UNIVERSITÁ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE
UNIVERSITÁ di TORINO | Dipartimento di Giurisprudenza
FACOLTÁ DI DIRITTO CANONICO San Pio X | Venezia
Osservatorio Giuridico-LegislativoTriveneto
LUMSA UNIVERSITÁ
UGCI UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI | Unione di Verona
Giovedì 26 ottobre 2023, ore 14.30-18.30
Verona - Dipartimento di Scienze Giuridiche
(via Carlo Montanari, 9 – Aula Falcone e Borsellino)
Saluti istituzionali
prof. Pierfrancesco Nocini
Magnifico Rettore
S.E.R. Mons. Domenico Pompili
Vescovo di Verona
prof. Stefano Troiano
Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche
Presiede e modera
GIUSEPPE COMOTTI
ordinario di Diritto canonico e Diritto ecclesiastico, Università degli Studi di Verona
Presentazione del Progetto “Procedure conciliative nelle controversie degli Enti ecclesiastici”
ILARIA ZUANAZZI
ordinario di Diritto canonico e Diritto ecclesiastico, Università degli Studi di Torino
Le ragioni della conciliazione tra coerenza spirituale e convenienza materiale
S.E.R. Mons. PIERANTONIO PAVANELLO
Vescovo di Adria-Rovigo, membro del Consiglio per gli Affari Giuridici della Conferenza Episcopale Italiana
La Chiesa di fronte alle sfide della conciliazione: quali possibilità di miglioramento del sistema giuridico?
S.E.R. Mons. JUAN IGNACIO ARRIETA
Segretario del Dicastero per i testi legislativi
Le procedure conciliative nelle controversie di lavoro della Sede Apostolica
S.E.R. Mons. GIUSEPPE SCIACCA
Presidente dell’Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica
Le procedure conciliative nelle controversie con gli Istituti di sostentamento del Clero
S.E.R. Mons. GIULIANO BRUGNOTTO
Vescovo di Vicenza
La conciliazione nelle controversie degli Istituti di vita consacrata
Suor Tiziana Merletti
Suora Francescana dei Poveri, membro del Consiglio delle Canoniste dell’UISG
*********************************************************
Convegno accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Verona con 3 crediti formativi
Partecipazione gratuita
Per informazioni: giuseppe.comotti@univr.it
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********