UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE
ELSA VERONA - The European Law Students' Association
20 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 | Aula Cipolla del Dipartimento di Scienze Giuridiche
Per parteicpare all'evento è necessario compilare il SEGUENTE FORM di iscrizione entro e non oltre il 19 maggio p.v alle ore 23:59
ELSA Verona è lieta di presentare la Conferenza dal titolo "La natura nella Costituzione: la migrazione delle idee e le nuove frontiere del costituzionalismo", uno stimolante incontro aperto a studenti e studentesse di Giurisprudenza per approfondire il rapporto tra diritto e ambiente. L'evento è aperto a tutti coloro che vogliono acquisire nuove conoscenze in ambito giuridico.
IL PROGRAMMA
L'evento si propone come scopo di esplorare come la natura e la tutela dell'ambiente trovino spazio nei testi costituzionali e nei principi fondamentali di diversi ordinamenti giuridici, attraverso un'analisi che intreccia prospettive storiche, comparatistiche e sistematiche. L’incontro intende offrire una riflessione critica sulle trasformazioni del costituzionalismo contemporaneo di fronte alle sfide ambientali e sull’emergere di nuovi modelli di tutela della natura come bene giuridico primario, anche al di là dei confini nazionali.
La Conferenza prevede gli interventi di:
- Prof. Francesco Palermo, Professore ordinario di Diritto pubblico comparato presso l'Università degli Studi di Verona con un intervento dal titolo "Migrazione di idee costituzionali e i nuovi paradigmi del costituzionalismo"
- Prof. Giovanni Rossi, Professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università degli studi di Verona con un intervento intitolato "Storia e natura: profili storici della tutela giuridica dell'ambiente"
- Prof. Giorgio Sobrino, Professore associato di Diritto costituzionale e titolare dell'insegnamento "Diritto costituzionale dell'ambiente e della sostenibilità" presso l'Università degli Studi di Torino, con un intervento intitolato "Il ruolo della natura nella Costituzione italiana dopo la L. Cost. 1/2022: quale modello di riferimento?"
Coloro che non potranno assistere in presenza potranno seguire l'evento online tramite la piattaforma Zoom al seguente link. Per chi avesse difficoltà ad accedervi l' ID della riunione è il seguente: 951 0880 4917
Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento in merito,contattare il Comitato Organizzatore dell'iniziativa, inviando una mail all'indirizzo: dirsc2.verona@it.elsa.org.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********