L’IMPATTO DEL DECRETO SICUREZZA SUL CARCERE, a partire da “NARRAZIONI E DISTOPIE PENITENZIARIE” di Pietro Buffa

  giovedì 29 maggio 2025

UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE

Associazione Italiana Professori di Diritto Penale

Camera Penale Veronese

CPV

 

L’IMPATTO DEL DECRETO SICUREZZA SUL CARCERE, a partire da “NARRAZIONI E DISTOPIE PENITENZIARIE” di Pietro Buffa

Giovedì 29 maggio 2025, ore 14.45 I 17.45 Aula D, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Verona Via C. Montanari, n. 9, Verona 

Indirizzi di saluto
Prof. Giuseppe Comotti, Direttore Dipartimento Scienze Giuridiche, Università di Verona
Avv. Mauro Regis, Presidente Ordine degli Avvocati di Verona 
Avv. Paolo Mastropasqua, Presidente Camera Penale Veronese Avv. Laura Piva Presidente Camera Penale Vicentina

Introduce:
Prof. Ivan Salvadori, Università di Verona

Intervengono:
Dott. Pietro Buffa,
Criminologo clinico, Già Dirigente dell’Amministrazione penitenziaria
Avv. Simone Giuseppe Bergamini, Foro di Verona, Direttivo Camera Penale Veronese e Osservatorio Carcere dell’Unione delle Camere Penali Italiane
Avv. Matilde Greselin, Foro di Vicenza, Direttivo Commissione Carcere Camera Penale Vicentina
Avv. Carlotta Fera, Foro di Verona, Camera Penale Veronese

 

Responsabile scientifico: prof. Ivan Salvadori; Segreteria organizzativa: avv. Matilde Greselin; avv. Carlotta Fera. L’evento, organizzato nell'ambito del ciclo di incontri su "Populismo globale vs. garantismo penale: settimana di riflessione (26- 30 maggio 2025) promossa dall’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale (AIPDP) su "politica criminale e principi costituzionali, a margine del decreto-sicurezza (d.l. n. 48/2025)”, è stato accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Verona per n. 3 crediti formativi in materia di diritto processuale penale. La partecipazione all’incontro è libera. Per maggiori informazioni contattare: matilde.greselin@univr.it; carlotta.fera@univr.it

Allegati


Condividi