Il diritto vivente tra legge e giurisprudenza

  dal 28/11/25 al 29/11/25

UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE  GIURIDICHE | ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA

INCONTRI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI
in convenzione tra Ordine degli Avvocati di Verona e
Università degli Studi di Verona 

IL DIRITTO VIVENTE TRA LEGGE E GIURISPRUDENZA 

28 - 29 novembre 2025

Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Via C. Montanari 9

Il seminario, quest'anno alla sua nona edizione veronese, intende fornire una sintetica ma completa retrospettiva sul contributo offerto dalla più recente giurisprudenza alla materia del diritto civile. Ogni relazione riassume il contenuto di una o più sentenze e valuta le soluzioni adottate confrontandole con la giurisprudenza anteriore. Partecipano professori e ricercatori di varie università, magistrati e avvocati.

Sarà presente il Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione 

Venerdì 28 novembre
INDIRIZZI DI SALUTO ore 9.00-9.15
GIUSEPPE COMOTTI - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche
ERNESTO D’AMICO - Presidente del Tribunale di Verona
MAURO REGIS - Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Verona  

PRIMA SESSIONE ore 9.15-13.00
Presiede: STEFANO TROIANO (Univ. Verona) 

OBBLIGAZIONI E CONTRATTI
RESPONSABILITÀ

SECONDA SESSIONE ore 14.30-18.15
Presiede: CARLO GRANELLI (Univ. Pavia)

CONTRATTI DEI CONSUMATORI
PERSONE E FAMIGLIA
SUCCESSIONI E DONAZIONI

Sabato 29 novembre
TERZA SESSIONE ore 9.00-13.00
Presiede e conclude: PASQUALE D’ASCOLA (Primo Presidente, Corte Suprema di Cassazione)

PERSONE E FAMIGLIA
DIRITTI REALI
OBBLIGAZIONI E CONTRATTI

 L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona con n. 3 crediti formativi per ciascuna sessione (fino a un max. di 9 crediti)

La partecipazione è gratuita

Segr. scientifica: Prof.ssa Sara Scola

Allegati


Referente
Stefano Troiano

Partecipante
Sara Scola

Dipartimento
Scienze Giuridiche

Condividi