Benessere animale e tutele normative

  giovedì 27 novembre 2025

UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA

COMMISSIONE DIRITTI DEGLI ANIMALI E DELL'AMBIENTE

 

Benessere animale e tutele normative

Dipartimento di Scienze Giuridiche, Aula Cipolla Via C. Montanari, 9 
27 Novembre 2025
ore 15.00 - 18.00

14.45 Registrazione dei partecipanti
15.00 Inizio lavori

Saluti introduttivi
Prof. Giuseppe Comotti -
Direttore Dipartimento di Scienze Giuridiche Università di Verona
Avv. Mauro Regis - Presidente Ordine Avvocati Verona
Ing. Giuseppe Rea - Consigliere comunale con delega al benessere e tutela degli animali del Comune di Verona
 

Introduce: Avv. Marisa Bonanno – Segretaria Consiglio dell’Ordine Avvocati di Verona

Modera: Avv. Marta Bellini - Commissione Diritti degli animali e dell'ambiente

Il benessere animale nell'antichità - Prof.ssa Irene Salvi (Università di Verona)
Il diritto degli animali nel periodo medievale e moderno  - Prof.ssa Cecilia Pedrazza Gorlero (Università di Verona)
Il benessere animale nell'esegesi veterinariaProf. Angelo Gazzano (Università di Pisa)
L'impatto della zootecnia sul cambiamento climatico - Dott. Emiliano Merlin - Primo Ricercatore presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica
Danno da morte dell'animale di affezione nel quadro attuale - Prof.ssa Giorgia Anna Parini (Università di Verona)
La normativa a tutela del benessere animale - Avv. Emanuela Pasetto (Garante per la tutela dei diritti degli animali presso il Comune di Verona)

17.45 Dibattito finale

L’evento è accreditato per la formazione continua degli Avvocati con n. 3 crediti formativi in materia multidisciplinare.
Partecipazione gratuita.
Iscrizioni tramite il sistema Riconosco o per gli avvocati fuori foro e non iscritti all'Ordine degli Avvocati a: martabellini@studibellini.it

Allegati


Condividi