UNIVERSITA' di VERONA | #TILT Trending International Law Topics | CDE di Verona
Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE Questioni di attualità nel diritto Internazionale
Venerdì 13 aprile 2018 - ore 14:00 - 18:30
Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Via Carlo Montanari, 9
AVVOCATI DIFENSORI DEI DIRITTI UMANI
La protezione dei difensori e delle difensore dei diritti umani, con un focus particolare sul ruolo degli avvocati quali «sentinelle dei diritti», è il tema del convegno che si terrà il prossimo 13 aprile 2018 nell'aula magna del dipartimento di Scienze giuridiche organizzato dal Centro di documentazione europea del dipartimento e dalla Commissione Diritti umani dell’Ordine degli Avvocati di Verona.
«Tutti hanno il diritto, individualmente ed in associazione con altri di promuovere e lottare per la protezione e la realizzazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali a livello nazionale ed internazionale». È quanto sancisce la Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Difensori dei diritti umani adottata dall’Assemblea Generale il 9 dicembre 1998.
L’attacco a chi difende i diritti umani è tuttavia oggi un’emergenza globale che, come evidenzierà la relazione introduttiva al convegno di Francesco Martone, portavoce della rete “In Difesa Di – per i diritti umani e chi li difende”, richiede un impegno e delle proposte fattive anche da parte della società civile.
I successivi relatori si concentreranno sul ruolo degli avvocati quali sentinelle e difensori dei diritti umani. Interverranno in tal senso Nicola Canestrini (avv. coordinatore del progetto ”Avvocati Minacciati” dell’Unione Camere Penali Italiane), Giacomo Maria Cremonesi (avv. co-fondatore di Human Rights National Corner), Cesare Pitea (ricercatore di Diritto internazionale dell’Università di Parma) e Barbara Spinelli (avv. dell’Associazione Giuristi democratici). A conclusione una testimonianza dell’allarmante situazione dei difensori dei diritti umani in Colombia .
L’iniziativa rientra nel Progetto del progetto di ricerca #TILT – Trending International Law Topics, finanziato nell’ambito del programma Ricerca di base 2015 promosso dall’ateneo.
14:00 - 14:30
Registrazione dei partecipanti
14:30 Introducono
Maria Caterina BARUFFI, direttore vicario del dipartimento di Scienze giuridiche e
Isolde QUADRANTI, responsabile del Centro di documentazione europea del dipartimento di Scienze giuridiche
Enrico MILANO, presidente del collegio didattico di Governance dell’emergenza
Presiede
Barbara BONAFINI, coordinatrice della Commissione Diritti Umani dell’Ordine degli Avvocati di Verona
15:00 - 18:15 Interventi
Come proteggere i difensori dei diritti umani, buone pratiche e proposte della società civile
Francesco MARTONE, portavoce della rete “In Difesa Di - per i diritti umani e chi li difende”
Avvocati, sentinelle dei diritti
Nicola CANESTRINI, avvocato - coordinatore del Progetto “Avvocati Minacciati” dell’Unione Camere Penali Italiane
Il ruolo dell’avvocato nel contenzioso strategico davanti alla Corte di Strasburgo
Cesare PITEA, ricercatore di Diritto internazionale dell’Università degli Studi di Parma
La disparità delle armi nel contenzioso promosso dai difensori dei diritti umani nei confronti delle imprese multinazionali
Giacomo Maria CREMONESI, avvocato - Human Rights International Corner (HRIC)
Il ruolo degli avvocati come osservatori internazionali: il caso “Turchia”
Barbara SPINELLI, avvocata - Giuristi Democratici (ELDH)
L’allarmante situazione dei difensori dei diritti umani in Colombia
David MEDINA, avvocato (in collegamento via Skype)
18:15 - 18:30 Dibattito e conclusioni
Convegno accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Verona con n. 3 crediti formativi in materia obbligatoria - deontologia. Per gli avvocati e praticanti del Foro di Verona: iscrizione tramite Riconosco entro martedì 10 aprile 2018. Per gli esterni: inviare una mail di registrazione indicando nome, cognome e foro di appartenenza a trendingtopics.univr@gmail.com entro martedì 10 aprile 2018. Per gli studenti iscritti ai corsi di studio del Collegio didattico di Giurisprudenza e del Collegio didattico di Governance dell’emergenza che parteciperanno al convegno è previsto il riconoscimento di n. 1 CFU previa consegna di relazione finale. Attività rientrante nel Progetto #TILT – Trending International Law Topics finanziato nell’ambito del programma Ricerca di base 2015 promosso dall'Università degli Studi di Verona. |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********