UNIVERSITA' di
VERONA | Dipartimento di
SCIENZE GIURIDICHE
XXXIII Convegno dell'Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale "G.D. Pisapia"
L'obbligatorietà dell'azione penale
Aula Magna
Dipartimento di Scienze Giuridiche di Verona
Via C. Montanari, 9, 37122, Verona
Venerdì 11 ottobre 2019
Ore 10.30 - Sessione mattutina
Indirizzi di saluto
Presiede e introduce
Prof.
Mario Chiavario
L'obbligatorietà dell'azione penale dal Codice Rocco alla Costituzione. Il bilanciamento fra l'interesse alla persecuzione penale e altri interessi a copertura costituzionale
Prof.
Oreste Dominioni
Criteri di priorità
Prof.
Paolo Ferrua
Dibattito
Ore 15.00 - Sessione pomeridiana
Organizzazione degli uffici di procura. Modelli organizzativi e bilanci delle procure della Repubblica
Dott.
Sergio Sottani
La realtà dei criteri di priorità in una maxi-procura
Dott.
Giovanni Melillo
L'azione a carico di enti per la responsabilità ex
D.Lgs. n. 231 del 2001
Prof.
Alessandro Bernasconi
INTERVENTI PROGRAMMATI
ASSEMBLEA DEI SOCI
Sabato 12 ottobre 2019
Ore 10.00 - Sessione mattutina
Presiede e introduce
Prof.ssa
Adonella Presutti
I tempi delle indagini preliminari
Prof.
Daniele Vicoli
La retrodatazione della notizia di reato, la cestinazione e il controllo per l'archiviazione
Prof.ssa
Cristiana Valentini
Tenuità e irrilevanza sociale del fatto
Prof.ssa
Serena Quattrocolo
Ore 14.30 - Sessione pomeridiana
Per una riforma organica del processo penale. Le proposte del Ministero della giustizia
Introduce Prof.
Tommaso Rafaraci
Ne discutono
Avv.
Gian Domenica Caiazza
Presidente dell'UCPI - Unione delle Camere Penali Italiane
Dott.ssa
Concetta Locurto
Vice Capo dell'Ufficio legislativo del Ministero della giustizia
Ore 17.00 - Chiusura dei lavori
È invitato il Ministro della giustizia On. Alfonso Bonafede
Evento accreditato per la Formazione Continua degli Avvocati con il riconoscimento di n.
6 crediti formativi per la partecipazione ad almeno l'80% delle ore previste.
Per iscrizioni:
aspp.convegnoverona@gmail.com