Le biblioteche specialistiche osservano le disposizioni pubblicate dall’Unità di crisi sulla pagina di Ateneo Info-covid
FAQ su risorse e servizi online del Sistema Bibliotecario (aggiornamento continuo) in #lamiabibliotecadacasa
Il Centro di Documentazione Europea (CDE) di Verona è stato istituito nel corso del 1996 a seguito di una convenzione stipulata tra la Commissione europea e l’Università degli Studi di Verona. Il Centro afferisce al Dipartimento di Scienze Giuridiche.
Il CDE costituisce un organismo d’informazione volto a:
- promuovere e consolidare gli studi e la ricerca sull’integrazione europea;
- favorire l'accesso dell pubblico (compreso quello non universitario) alle fonti e alla documentazione sull’Unione e le sue politiche;
- partecipare al dibattito sull’Unione europea stabilendo contatti con altri centri e reti d’informazione europei, nonché con commissioni interne all'Ateneo e associazioni presenti sul territorio. IL CDE realizza e partecipa pertanto a laboratori didattici, seminari e tavole rotonde sia per un pubblico accademico sia per la cittadinanza e partecipa a progetti nazionali e europei.
Coerentemente a tali fini, il CDE è dotato di una biblioteca specializzata sul processo di integrazione europea composta da pubblicazioni ufficiali delle istituzioni comunitarie, numerose monografie e riviste sulle politiche dell’Unione.
Per maggiori informazioni sui servizi e le azioni posti in essere dal CDE: https://cde.univr.it/