
| Argomento | Area di ricerca | 
|---|---|
| Cooperazione giudiziaria civile | Civil Judicial Cooperation | 
| Diritto della concorrenza dell'Unione europea | EU Competition Law | 
| Diritto dell'immigrazione dell'Unione europea | EU Migration and Asylum Law | 
| Diritto internazionale privato e processuale della famiglia | Conflict of Laws (Private International Law) | 
| Diritto internazionale privato in materia di migrazioni | Conflict of Laws (Private International Law) | 
| Industrie creative | Creative Industries | 
| Integrazione europea e istituzioni | Integration and Institutional aspects | 
| Unione europea e salute | EU Health Law | 
| Titolo | Responsabili | Fonte finanziamento | Data inizio | Durata (mesi) | 
|---|---|---|---|---|
| 4 EU training sessions on family law regulations for Cross-border Lawyers And Social Services (C.L.A.S.S.4EU) | Maria Caterina Baruffi | Justice Programme 2014-2020 - assegnato e gestito da un ente esterno all'ateneo | 01/01/2018 | 24 | 
| European Competition Law | Caterina Fratea | Commissione Europea | 01/09/2017 | 36 | 
| European platform for the access to personal and familial rights (EPAPFR) | Maria Caterina Baruffi | Justice Programme 2014-2020 - assegnato e gestito da un ente esterno all'ateneo | 02/10/2017 | 42 | 
| Facilitating cross-border family life: towards a common European understanding (EUFam's II) | Maria Caterina Baruffi | Justice Programme 2014-2020 - assegnato e gestito da un ente esterno all'ateneo | 01/09/2018 | 28 | 
| Planning the future of cross-border families: a path through coordination (EUFam’s) | Maria Caterina Baruffi | Justice Programme 2014-2020 - assegnato e gestito da un ente esterno all'ateneo | 01/01/2016 | 24 | 
| Trending International Law Topics (#TILT) | Maria Caterina Baruffi | Ricerca di base (2015-2017) - assegnato e gestito dal Dipartimento | 02/10/2017 | 39 | 
| Univr Fashion Week | Maria Caterina Baruffi | Commissione Europea | 01/09/2015 | 36 | 
| Nome | Descrizione | 
|---|---|
| Centro di Documentazione Europea - C.D.E. | Il Centro di Documentazione Europea (CDE) costituisce un organismo di informazione con il compito di promuovere e consolidare gli studi e la ricerca sull'integrazione europea. 
 Coerentemente a tali fini, il Centro possiede pubblicazioni ufficiali delle istituzioni comunitarie e numerose monografie e riviste sulle politiche dell'Unione. IL CDE dispone infine di accessi privilegiati alle banche dati comunitarie. Le pubblicazioni del CDE sono consultabili tramite l’OPAC d’Ateneo. | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********