4° |
10
|
B |
Diritto civile I (Ls) (IUS/01)
|
2008/2009
|
4° |
10
|
B |
Diritto penale I (Ls) (IUS/17)
|
2008/2009
|
4° |
10
|
B |
Diritto processuale civile (Ls) (IUS/15)
|
2008/2009
|
4° |
5
|
B |
Diritto delle organizzazioni internazionali (Ls) (IUS/13)
|
2008/2009
|
4° |
5
|
B |
Diritto internazionale (Ls) (IUS/13)
|
2008/2009
|
4° |
5
|
A/B/S |
1.S.I. - Un insegnamento a scelta tra i seguenti: |
|
|
|
5° |
5
|
B |
2.S.I - Un esame a scelta: |
|
|
5° |
10
|
C |
3.S.I - Due esami a scelta: |
|
|
5° |
5
|
A/B/S |
4.S.I- Un insegnamento a scelta tra i seguenti: |
|
|
5° |
5
|
B |
Diritto internazionale privato e processuale (Ls) (IUS/13)
|
2012/2013
|
5° |
10
|
B |
Diritto processuale amministrativo (Ls) (IUS/10)
|
2012/2013
|
5° |
10
|
B |
Diritto processuale penale (Ls) (IUS/16)
|
2012/2013
|
|
4° 5° |
5
|
F |
Altre conoscenze linguistiche, abilità informatiche, tirocini, ecc. (crediti da conseguire durante tutto il biennio) (-)
|
2011/2012
|
4° 5° |
5
|
A/B/S |
Attività formative a scelta dello studente: un insegnamento nei ssd delle attività formative di base, caratterizzanti o di sede oppure corsi interdisciplinari (crediti da conseguire durante tutto il biennio): |
|
|
|
5° |
20
|
E |
Prova finale (laurea specialistica) (-)
|
2012/2013
|