Dott. Silvio Fortuna Presidente della Fondazione Studi Universitari di Vicenza |
Prof. Riccardo Fiorentini Direttore del Polo scientifico didattico “Studi sull'Impresa” |
Avv. Alessandro Moscatelli Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Vicenza |
Not. Francesca Boschetti Presidente del Consiglio notarile di Vicenza e Bassano del Grappa |
Il punto di vista e lo stato dell’arte del Tribunale di Vicenza Pres. Alberto Rizzo Presidente del Tribunale di Vicenza |
Strumenti di protezione tra diritto di famiglia e diritto del consumo Prof. Dr. Martin Schmidt-Kessel Universität Bayreuth |
Robot e fragilità Prof. Eugenio Fazio Università di Messina |
Amministrazione di sostegno e contrattazione on line Prof. Antonio Gorgoni Università di Firenze |
Invecchiamento della popolazione e protezione delle persone prive di autonomia Prof. Mauro Tescaro Università di Verona e Polo di Vicenza |
Vulnerabilità della persona e condizionamento del volere Prof.ssa Arianna Fusaro Università di Padova |
RELAZIONI Schutzinstrumente im internationalen Privatrecht (in tedesco) RA Dr. Malte Kramme Universität Bayreuth e Università di Verona (Visiting Professor) |
Il diritto all'autodeterminazione del paziente anziano e la tutela del medesimo nella predisposizione delle DAT Avv. Sara Scola Università di Verona |
Unfair commercial practices in an aging society (in inglese) Dr. Christina Möllnitz Universität Bayreuth |
Not ‘with’ my name! On line counterfeiting and keywords advertising (in inglese) Avv. Chiara Zamboni Università di Verona |
Consent to data processing by elderly people (in inglese) Dipl.jur. Alisa Rank-Haedler Universität Bayreuth |
The ward’s donation under the Court-Appointed Limited Guardianship (in inglese) Avv. Abigail Owusu Università di Verona |
Quality of digital content for elderly people (in inglese) Dr. Tereza Pertot Universität Bayreuth e Università di Trieste |
Anzianità ed esigenze d'impresa a confronto nella pianificazione della successione Dott. Diego Tilola Università di Verona |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********