Videoconferenza "Questioni controverse in tema di responsabilità civile" (Videoconferenza nell'ambito del Corso di Diritto privato e dell'impresa)
-
Home
- Department
- NEWS FOR STUDENTS
- Videoconferenza "Questioni controverse in tema di responsabilità civile" (Videoconferenza nell'ambito del Corso di Diritto privato e dell'impresa)
UNIVERSITA' di VERONA | Vicenza UNIVR HUB
UNIVERSITA' di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GUIRIDICHE - Corso di Dottorato in SCIENZE GIURIDICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI
Dipartimento di Eccellenza 2018/2022 MIUR
Tribunale di Vicenza
Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Progetto di ricerca “Invecchiamento della popolazione e passaggi generazionali”
Mercoledì 5 maggio 2021, ore 9.00 – 12.00
QUESTIONI CONTROVERSE IN TEMA DI RESPONSABILITÀ CIVILE
Videoconferenza nell’ambito del Corso di Diritto privato e dell’impresa
Iscrizioni a questo link: https://univr.zoom.us/webinar/register/WN_owpHfJMaSzSrN_fIQFYyAQ
Saluti inaugurali
Mario Roberto Carraro
Presidente della Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Andrea Beretta Zanoni
Presidente di Vicenza Univr Hub
Marina Caparelli
Presidente della II Sezione civile del Tribunale di Vicenza
Edoardo Demo
Presidente del Collegio didattico di Economia, imprese e mercati internazionali
Introduzione
Sara Scola e Mauro Tescaro
Università di Verona
Relazioni
Quando la responsabilità civile incontra il diritto delle successioni: il controverso problema della risarcibilità del danno da uccisione
Mirko Faccioli, Università di Verona
Danno da vacanza rovinata: obblighi informativi del venditore di pacchetti turistici e autoresponsabilità del viaggiatore
Franco Trubiani, Università Luiss Guido Carli
La prescrizione del diritto al risarcimento del danno lungolatente
Maria Barela, Università di Roma Tor Vergata
Tra colpa e causalità: il caso fortuito nel sistema della responsabilità civile
Stefano Gatti, Università di Verona
La responsabilità medica tra art. 2043 c.c. e contatto sociale
Aglaia Gandolfo, Tribunale di Vicenza
Concorso del fatto colposo del danneggiato e rilevanza causale della provocazione
Ilaria Riva, Università di Torino
Moderatore
Stefano Troiano
Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche
L’iniziativa rientra tra le attività del Centro per la Ricerca su Diritto, Tecnologie e Cambiamenti “IUSTeC” nell’ambito del Progetto di Eccellenza MIUR 2018 – 2022 del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona
eccellenza.dsg@ateneo.univr.it
Segreteria organizzativa: Fondazione Studi Universitari di Vicenza tel. 0444 998898
Attachments