UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE | Dipartimento di ECCELLENZA MIUR 2018/2022
20 GENNAIO 2023 – ore 15:00 | Polo Santa Marta – Aula SMT6
"Resilienza e innovazione delle imprese tra commercio, fiscalità internazionale e compliance doganale"
Indirizzi di saluto
Stefano Troiano, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Verona
Giovanna Fongaro, Senior Manager Calzedonia s.p.a.
Alessandra Neri, Responsabile Ufficio doganale Benetton s.p.a.
Alexander Von Liechtenstein, Presidente del CdA di Pharmathek s.r.l.
I Sessione
Introduce e presiede: Sebastiano Maurizio Messina, Direttore del Master, Professore Ordinario di Diritto Tributario, Università degli Studi di Verona
Intervengono:
Maurizio Montemagno, Direttore Generale per la politica industriale, l’innovazione e le piccole e medie imprese – MISE - L'internazionalizzazione delle imprese nel mutato scenario mondiale
Franco Roccatagliata, Docente di Diritto Tributario Europeo - College of Europe di Bruges - Lo smart working transfrontaliero: rischi e opportunità fiscali per lavoratori e imprese
Fulvio Liberatore, Customs advisor Easyfrontier - Reshoring, nearshoring, friendshoring: effetti doganali e sulla supply chain
II sessione
Introduce e presiede: Maria Grazia Ortoleva, Professore Associato di Diritto Tributario, Università degli Studi di Verona
Intervengono:
Davide Bellosi, Direttore interregionale per il Veneto e il Friuli - Venezia Giulia, Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli - Nuovi scenari doganali in un contesto di crisi internazionale
Zeno Poggi, Presidente di AWOS e Managing Partner di ZPC S.r.l. - Un mondo di restrizioni al commercio internazionale
Marco Torsello, Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato, Università degli Studi di Verona - Le molteplici nazionalità del diritto del commercio internazionale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********