Prendendo spunto dalla prestigiosa location che lo ospita (Villa Fracanzan Piovene) il Convegno è teso ad illustrare la presenza e il ruolo storico, letterario e culturale del giardino in un percorso interdisciplinare che intreccia letteratura inglese ed americana, diritto, sociologia e storia dell’arte. Il giardino e le sue architetture, che costituiscono il setting di numerose opere letterarie e filmiche, si aprono spesso alla dimensione metaforica introducendo così importanti tematiche culturali e sociali. Gli interventi del convegno saranno in lingua italiana (cosi da favorire la partecipazione del territorio) e inglese
-
Referente
-
Chiara Battisti
-
Sidia Fiorato
-
Matteo Nicolini
-
Dipartimenti collegati
-
Lingue e Letterature Straniere
-
Scienze Giuridiche
-
Sede
- Villa Fracanzan Piovene (Comune di Orgiano- VI)- Teatro Comunale di Orgiano (VI)
-
Numero di giornate
- 2
-
Obiettivi
- Evento aperto alle scuole secondarie e alla cittadinanza con finalità di diffusione culturale
-
Destinatari
- Studenti; Altro; Insegnanti e Personale docente
-
Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
-
Categoria prevalente
- Altre iniziative di Public Engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita