UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di Scienze Giuridiche
Università di Brescia
Università di Milano
Università di Trento
Università di Bologna
Università di Firenze
Università Toma Tre
Università di Roma Sapienza
Università di Berna
Laboratorio Romanistico Gardesano
Dal 23 maggio 2024 al 25 maggio 2024 l Palazzo di Giustizia - Piazza dell'Antenna, Soave, Verona
MOOT COURT COMPETITION
Giovedì 23 maggio 2024
14.30 Primo turno di competizione: I confronto
16.15 Pausa
16.30 Primo turno di competizione: II confronto
Venerdì 24 maggio 2024
9.00 Competizione semifinale
10.45 Pausa
11.00 Competizione finale: I e II confronto
12.45 Proclamazione vincitori e premiazione
COMITATO SCIENTIFICO-ORGANIZZATIVO
Sabrina Di Maria - Iole Fargnoli - Patrizia Giunti - Tommaso dalla Massara - Carlo Pelloso - Antonio Saccoccio - Gianni Santucci
con la partecipazione di
José Luis Alonso - Valentina Cvetkovic - Paolo Ferretti - Thomas Finkenauer - Sara Galeotti - Jean-François Gerkens - Miguel Herrero Medina - Giorgia Maragno
Marta Beghini (Roma Tre) - Linda De Maddalena (Berna) - Andrea Faraci (Trento) - Sabrina Lo Iacono (Milano Statale) - Marco Lotti (Roma Sapienza) - Mattia Melone (Roma Sapienza) - Maria Federica Merotto (Verona) - Renato Perani (Milano Statale) - Francesca Rossi (Firenze) - Alvise Schiavon (Bologna) - Isabella Zambotto (Verona)
SEMINARIO DOTTORALE:
Venerdì 24 maggio 2024
Presiede e discute
Prof. José Luis Alonso (Zürich)
14.30 Dott. Manfredi Zanin (Bern) Deditio in fidem: l’evoluzione di un istituto nell’età dell’imperialismo
Presiede e discute
Prof. Thomas Finkenauer (Tübingen)
15.05 Dott. Ilaria Marra (Reggio Calabria) Commodatum di cose fungibili da Vindolanda
15.40 Pausa
16.10 Dott. Riccardo Bordi (Palermo) Il commentarius della legge di Troesmis
Presiede e discute
Prof. Jean-François Gerkens (Liège)
16.45 Dott. Lorenzo D’Orazio (Roma Tre) Per la storia dell’obligatio naturalis
17.20 Dott. Eugenio Ciliberti (Salerno) La centralità della bona fides romanistica nella materia delle obbligazioni e dei contratti in Cina e in America Latina
Sabato 25 maggio 2024
Presiede e discute
Prof. Miguel Herrero Medina (Complutense de Madrid)
9.30 Dott. Leonardo Cinotti (Roma Tre) Il formalismo negoziale nello sviluppo dell’ordinamento giuridico romano: il caso della stipulatio
10.05 Dott. Marcel Liebsch (Tübingen) Libertà senza manomissione – «repetitam videri libertatem divus Pius rescribsit»
10.40 Pausa
Presiede e discute
Prof. Valentina Cvetkovic (Beograd)
11.05 Dott. Lorenzo Lanti (Milano Statale) Controversie ereditarie e rescritti imperiali. Il caso di Catullino
11.45 Dott. Michele Mastroberti (Napoli Federico II) Modelli propagandistici nel proemio della Nov. 47 (48 Auth.) di Giustiniano
COMITATO SCIENTIFICO
Tommaso dalla Massara - Iole Fargnoli - Antonio Saccoccio - Gianni Santucci
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********