Prima lettura della nuova DIRETTIVA (UE) 2024/1203 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’11 aprile 2024 sulla tutela penale dell’ambiente, che sostituisce le direttive 2008/99/CE e 2009/123/CE

  mercoledì 19 giugno 2024
Analisi della recente direttiva europea 2024/12037UE sulla tutela penale dell'ambiente

Allegati


Referente
Ivan Salvadori

Dipartimento
Scienze Giuridiche

Sede
Webinar, Ufficio Unico Regionale Ambiente delle Camere di Commercio del Venet
Numero di giornate
1
Obiettivi
Analisi delle novità contenute nella recente direttiva europea 2024/1203/UE sulla tutela penale dell'ambiente
Link a siti web
www.vi.camcom.it/it/appuntamenti/nuovo-ciclo-seminari-ambiente
Terzo settore
Ufficio Unico Regionale Ambiente delle Camere di Commercio del Venet
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Categoria prevalente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Acqua pulita e Igiene (GOAL 6) Agire per il clima (GOAL 13) La vita sulla terra (GOAL 15) Pace, giustizia e istituzioni forti (GOAL 16) Salute e benessere (GOAL 3)
Condividi