HARD DISC: Human centered approach and regulatory dimension in developing an interoperable and secure cyberspace

  venerdì 19 luglio 2024

UNIVERSITÁ dI VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE

Finanziato dall'Unione Europea Next GenerationEU - Ministero dell'Università e della Ricerca - Italiadomani piano nazionale di ripresa e resilienza - Consiglio Nazionale delle Ricerche - SERICS (SEcurity and RIghts in the CyberSpace)

ACN - Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Università degli Studi ROMA TRE

Research Centre IDEAS

AGID - Agenzia per l'Italia Digitale

HARD DISC: Human centered approach and regulatory dimension in developing an interoperable and secure cyberspace

 Kick-off di presentazione del Progetto nell'ambito dello Spoke 1 "Human Social and legal aspects" dell'iniziativa SERICS (SEcurity and RIghts in the CyberSpace) a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

19 LUGLIO 2024 | Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza | Università degli Studi ROMA TRE | Via Ostiense 159-163

 

ORE 9.30 - Sessione I

SALUTI
Massimiliano Fiorucci: Rettore Università degli Studi Roma Tre
Antonio Caratta, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza

TAVOLA ROTONDA: La cybersicurezza nella rete delkla regolazione delle Autorità amministrative indipendenti
Introducono: Carlo Colapietro, Responsabile del Progetto Hard Disc e Andrea Simincini, Coordinatore del Progetto Cyberights della Fondazione Serics
Ne discutono: 
Bruno Frattasi, Direttore dell'Agenzia Nazionale della cybersicurezza
Mario Nobile, Direttore generale dell'Agenzia per l'Italia  digitale
Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali

Ore 11.30 - SESSIONE II | Presentazione del Progetto da parte delle Università partner

INTORUDUZIONE: Carlo Colapietro, Responsabile del Progetto Hard Disc
INTERVENTI:
Elisa Cavasino, Univeristà degli Studi di Palermo
Paolo Passaglia, Univeristà degli Studi di Pisa
Massimo Durante, Univeristà degli Studi di Torino
Antonio D'Aloia, Univeristà degli Studi di Parma
Diana Cerini, Univeristà degli Studi Milano Bicocca
Roberto Flor, Univeristà degli Studi di Verona
Andrea di Nicola, Univeristà degli Studi di Trento
Giacomo di Gennaro,  Univeristà degli Studi di Napoli

Presentazione della banca dati SERICS e conclusioni: Andrea Simoncini, Coordinatore del Progetto Cyberights della FOndazione Serics

Segreteria Scientifica ed organizattiva: Simone Barbareschi, Jacopo Ferracuti e Matteo Giannelli

 

Allegati


Condividi