UNIVERSITÀ di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE
IDEA - Laboratorio di Didattica Innovativa (Progetto di Eccellenza MIUR 2018 – 2022 del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona.)
A.A. 2025/2026 - I Semestre
Referente: Prof. Elisa Lorenzetto
Responsabile scientifico: Prof. Giovanni Meruzzi
Relatore: Dott. Federico Callegaro – Cultore di Diritto
Totale n. 12 ore (n. 4 incontri da n. 3 ore ciascuno). Tutti gli incontri si svolgeranno in presenza e/o in diretta via Zoom nel rispetto delle Disposizioni tempo per tempo vigenti
Per favorire il maggiore collegamento con la realtà operativa, potranno essere spiegati, in varie lezioni, interventi di Esperti e Professionisti appartenenti ad Istituti / Enti / Strutture operanti nei Settori oggetto del Corso.
Sarà consentito l’accesso ad esterni previa registrazione ed in numero massimo di 20
Le lezioni, così come la Documentazione a corredo, verranno e caricate alla pagina Moodle del Corso, restando fruibili per gli Studenti fino a fine A.A.
La frequenza dell’attività attribuisce 1 CFU
Iscrizioni tramite pagina Moodle dell’insegnamento
Programma:
17 settembre 2025 15,30 – 18.30
Delega Legislativa – Riserva sportiva e obbligo dei Tesserati - Norme CONI - Recepimento Federale – Analisi strutturale di un Regolamento Giurisdizionale Federale
24 settembre 2025 15,30 – 18.30
Organi della Giustizia Sportiva e Competenze – Ruolo del Collegio di Garanzia dello Sport (CONI) – Casi pratici
1 ottobre 2025 15,30 – 18.30
Perimetro della Giustizia Sportiva – Illeciti e Sanzioni l’Orientamento della Cassazione (S.U. 3101-2022) – i Social (analisi pronunce 2012 - 2022) – l’Istituto del Safefguarding (cenni e prime applicazioni)
8 ottobre 2025 15,30 – 18.30
Comportamenti anti sportivi costituenti anche reato – rapporto con la Giustizia Penale e l’istituto del Ne Bis in Idem – aspetti civilistici. Analisi dii casi Pratici
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********