"PROGETTO SICURAMENTE”
UNIVERSITY WEEK – CULTURA E SCIENZA DI PROTEZIONE CIVILE
Dal 2 al 5 maggio al Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’UNIVR
Insieme ai volontari di protezione civile LARES
Riparte quest’anno il progetto sperimentale di educazione e orientamento alla cultura della protezione civile, della sicurezza e dell’autoprotezione dai rischi. Il progetto SicuraMente, grazie all’impegno delle istituzioni, del volontariato di Protezione Civile e del mondo della ricerca scientifica, si integra nel percorso formativo dei giovani, esaltandone le percezioni, le motivazioni e le competenze riguardo ai rischi naturali che interessano il nostro Paese.
Per la prima volta, grazie all’interesse del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona, il progetto farà tappa in città.
Dal 2 al 5 maggio sarà infatti organizzata la “UNIVERSITY WEEK – cultura e scienza di protezione civile”: una settimana di incontri, esposizioni, seminari e attività di protezione civile. I destinatari del progetto SicuraMente sono proprio gli studenti universitari e delle Scuole secondarie di secondo grado ai quali si propone un percorso formativo che gli consenta, oltreché migliorare la propria conoscenza del territorio, di accrescere la cultura della prevenzione del rischio.
Il Progetto, che s’inserisce tra le attività d’interesse per la formazione dei cittadini, è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile, promosso e realizzato dall’Associazione LARES Italia – Unione Nazionale Laureati Esperti in Protezione Civile insieme con diversi atenei italiani e con il patrocinio di ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, INGV - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dal CNR IRPI - Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica.
La giornata inaugurale, con la presenza di personalità del mondo delle istituzioni, del volontariato di protezione civile e della ricerca scientifica, è prevista per martedì 2 maggio alle ore 11:00 presso il chiostro San Francesco in Via San Francesco, 22 a Verona.
Sul sito ufficiale del progetto www.sicuramentelab.it è possibile consultare i contenuti informativi e trovare ulteriori informazioni.
Per informazioni sull’evento: Associazione LARES Italia - Dott. Davide Perazzoli (iz3ood@gmail.com, lares@uniprotezionecivile.it)
Per gli studenti, iscritti al Corso di laurea magistrale in Governance dell'emergenza, che parteciperanno a ciascuno dei due seminari di approfondimento che si terranno il 3 e il 4 maggio 2017 ,
e a seguito di valutazione finale è previsto il riconoscimento tra le attività formative TAF D di 1 CFU per ciascun seminario.
Allegati