UNIVERSITA' di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE TRIBUNALE di VICENZA
Conferenza nell’ambito della convenzione
“Tribunale e università: insieme a servizio del territorio”
PRESENTAZIONE DEL MANUALE DI ALBERTO TRABUCCHI ISTITUZIONI DI DIRITTO CIVILE QUARANTESIMA OTTAVA EDIZIONE (2017), A CURA DI GIUSEPPE TRABUCCHI
Venerdì 9 marzo 2018
ore 10.30-13.00
Vicenza, Complesso Universitario di Viale Margherita 87- Auditorium
Il manuale “Istituzioni di Diritto civile” di Alberto Trabucchi rappresenta una delle pietre miliari per chi si occupa di studi giuridici. Il manuale, costantemente aggiornato, è giunto alla sua quarantottesima edizione, che sarà presentata venerdì 9 marzo, alle 10,30, nell’auditorium del Polo scientifico e didattico “Studi sull’impresa” di Vicenza (viale Margherita 87), da Giuseppe Trabucchi, docente di Diritto commerciale all’ateneo scaligero e curatore del volume. La conferenza è organizzata nell’ambito della convenzione “Tribunale e università: insieme al servizio del territorio”.
“Si tratta di un classico degli studi in Giurisprudenza, che viene anche costantemente aggiornato perché sono tematiche molto rilevanti”, spiega Riccardo Fiorentini, direttore del Polo “Studi sull’impresa” di Vicenza. “Il convegno riunisce esperti del settore, affrontando l’argomento da diverse prospettive e si inserisce nella la serie di conferenze organizzate insieme al tribunale di Vicenza, nell’ambito della convenzione con l’ateneo, che sta producendo risultati significativi”.
Grazie alla collaborazione tra il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona, la Fondazione degli studi universitari di Vicenza, l’Ordine degli avvocati di Vicenza e il Consiglio notarile di Vicenza e Bassano del Grappa, docenti, avvocati e notai si confronteranno sul tema dei contratti di prestazione di servigi, ovvero l’appalto, il contratto d’opera, il contratto d’agenzia e la mediazione.
Dopo i saluti inaugurali di Silvio Fortuna, presidente della Fondazione studi universitari di Vicenza, di Riccardo Fiorentini e Alberto Rizzo, presidente del tribunale di Vicenza, interverranno esperti del settore, a iniziare da Mauro Tescaro, docente di Diritto privato in ateneo e Giuseppe Trabucchi, docente di Diritto commerciale nell’università scaligera e figlio di Alberto Trabucchi.
“Si tratta di un manuale su cui si sono formate generazioni di giuristi”, precisa Giuseppe Trabucchi. “Nonostante si stia avvicinando alla cinquantesima edizione, risultato che nessun manuale giuridico ha raggiunto e che è giusto sottolineare, riesce sempre a mantenere la sua attualità. Questo grazie al suo stile e alla sua chiarezza, che consente agli studenti di riuscire a formare un pensiero giuridico che rimane stabile nel tempo”.
PROGRAMMA:
Saluti inaugurali Silvio Fortuna, Presidente della Fondazione Studi Universitari di Vicenza Riccardo Fiorentini, Direttore del Polo Scientifico Didattico “Studi sull'Impresa” Alberto Rizzo, Presidente del Tribunale di Vicenza Anna Pase, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza Anna Maria Fiengo, Presidente del Consiglio notarile di Vicenza e Bassano del Grappa
QUESTIONI ATTUALI IN TEMA DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE DI SERVIGI
RELAZIONI L’APPALTO - Giuseppe Trabucchi, Professore aggregato di diritto commerciale
IL CONTRATTO D’OPERA - Mauro Tescaro, Professore aggregato di diritto privato
IL CONTRATTO DI AGENZIA - Giovanni Aquaro, Avvocato in Vicenza, Dottore di ricerca in diritto privato europeo
LA MEDIAZIONE - Massimo Stefani, Notaio in Bassano del Grappa
PRESIEDE Alessio Zaccaria, Professore ordinario di diritto civile e Componente del Consiglio Superiore della Magistratura
4 crediti formativi attribuiti dalla Fondazione italiana del Notariato Iscrizioni notai tramite e‐mail a consigliovicenza@notariato.it
2 crediti formativi attribuiti dall’Ordine degli Avvocati di Vicenza Iscrizioni avvocati esclusivamente tramite il sistema Sferabit
Segreteria organizzativa: Fondazione Studi Universitari di Vicenza tel. 0444 998898
Con il patrocinio di UNIVERSITA' di VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE
Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Vicenza e Bassano del Grappa