Università di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche,
Regione del Veneto,
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020
Convegno
FIERAGRICOLA DI VERONA
02 MARZO 2022
09:00-13:00 – SALA SALIERI, PALAEXPO
PROGRAMMA
- Ore 09.00 -
Registrazione partecipanti
- Moderatore: Dr.ssa Manuela Peruzzi | Spisal AUlss 9 Scaligera
- Dalle 09.30 alle 11.30 -
Il Nuovo Piano di Prevenzione 2020 -2025, le strategie di tutela della salute e sicurezza e la regolarità del lavoronell'ottica della nuova normativa: legge 215/2021
Dr.ssa Maria Giuseppina Lecce | Ministero della Salute
Dr.ssa Nicoletta Cornaggia | Coordinatore Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro
Dr.ssa Francesca Russo, Dr. Michele Mongillo | Direzione Prevenzione Sicurezza Alimentare, Veterinaria - RegioneVeneto
Dott.ssa Sabrina Gaeta | Responsabile P.O. Processo Coordinamento Vigilanza IIL Nord Est
Dott.ssa Cinzia Spinarolli | Responsabile P.O. Processo Vigilanza ITL Verona
Le azioni del Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato 2020 - 2022 e lafiliera dell’agricoltura responsabile
Prof.ssa Laura Calafà | Coordinatrice per l’Università di Verona del progetto FARm acronimo per Filiera dell'Agricoltura Responsabile
Le attività di prevenzione in agricoltura nei Piani regionali dal 1999 e il nuovo programma Prevenzione in Agricoltura delPRP 2020-2025
Dr.ssa Manuela Peruzzi/Dr.ssa Ilaria Corrà | Spisal AUlss 9 Scaligera
- Dalle 11.30 alle 13.00 -
Piano mirato di prevenzione sulle misure anti-contagio e sulla gestione dei focolai di infezione da COVID-19 negliimpianti di macellazione e sezionamento
Dr. Gianfranco Brambilla | Istituto Superiore di Sanità
Prevenzione degli infortuni gravi e mortali e sicurezza delle macchine e delle attrezzature in agricoltura
Ing. D. Gattamelata/Dr. D. Puri |INAIL Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici
Infortuni ed incentivi all'innovazione tecnologica e alla salute e sicurezza in agricoltura
Dr. Franco Polosa | INAIL - Direzione Regionale Veneto
Gli sviluppi futuri del nuovo Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura
Dr.ssa Simona Savi | Gruppo di Lavoro Interregionale Agricoltura - ATS Città metropolitana di Milano
Discussioni e conclusioni
A CHI E' RIVOLTO
Il convegno è rivolto agli operatori deiServizi delle Aziende Sanitarie ed alle Associazioni del settore agricoltura, alla rete degli istituti agrari e professionistidel settore
COME ISCRIVERSI
Per l'iscrizione al convegno è necessario compilare il modulo on-line cliccando su: modulo iscrizione
Per le disposizioni Covid-19, sonodisponibili solo 50 posti, quindi si deveattendere la conferma dell'accettazione dell'iscrizione da parte della segreteria organizzativa
INFORMAZIONI
Il seminario si svolgerà all'interno della Fieragricola di Verona. Alla fiera si accede con biglietto.
MISURE OBBLIGATORIA PER IL COVID 19: Green Pass, Maschera FFP2
Per ogni informazione: spisal.ufficioprogetti@aulss9.veneto.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Dr.ssa Manuela Peruzzi
Dr. Andrea Serpelloni
Ufficio Progetti | Spisal Aulss 9 Scaligera
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********