Il corso nel primo modulo si propone di offrire agli studenti i concetti fondamentali relativi all’attività della pubblica amministrazione, con particolare attenzione a quella contrattuale e ai profili della responsabilità dell’amministrazione. Nel secondo modulo approfondisce, con particolare riferimento all’amministrazione locale, il tema della programmazione e delle attività di spesa pubblica, considerando i relativi procedimenti, atti, le nuove forme di controllo e le connesse responsabilità.
I MODULO L’attività delle pubbliche amministrazioni
Attività autoritativa e attività amministrativa di diritto privato: richiamo di nozioni e inquadramento del tema. Il procedimento amministrativo e le recenti modifiche della sua disciplina.
I contratti della pubblica amministrazione. Il procedimento ad evidenza pubblica e la scelta del contraente.
La responsabilità civile dell’amministrazione.
II MODULO Programmazione, attuazione e controllo della spesa pubblica.
Introduzione generale sulla contabilità pubblica come branca dell’ordinamento pubblico e come scienza.
Il procedimento di spesa nel quadro dell'attività amministrativa procedimentalizzata: principi e profili generali. Classificazioni delle spese: loro programmazione e copertura finanziaria. I procedimenti di spesa degli Enti Locali. Stadi della spesa: l'impegno e le problematiche connesse. Liquidazione, ordinazione e pagamento.
I controlli interni ed esterni sulla gestione della spesa in parallelo con le trasformazioni dell’amministrazione.
La responsabilità amministrativa degli agenti dell’amministrazione.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
C. MANACORDA | Contabilità pubblica | Giappichelli - Torino | per il II modulo. capitoli I, II, IV e V. | ||
FREQUENTANTI | Gli studenti frequentanti il II modulo potranno sostenere la relativa parte di esame sugli appunti delle lezioni, integrati dalle letture di carattere generale. | ||||
FREQUENTANTI | Gli studenti frequentanti potranno sostenere la parte di esame relativa al I modulo sugli appunti delle lezioni, integrati da letture segnalate nel corso delle lezioni stesse. | ||||
Contabilità degli enti pubblici | letture e documenti su casi pratici che saranno forniti durante le lezioni. | per il II modulo. | |||
Contabilità degli enti pubblici | Letture sul procedimento e sugli atti amministrativi che saranno indicate nel corso delle lezioni. | per il I modulo | |||
G. Falcon | Lezioni di diritto amministrativo | Padova | 2005 | per il I modulo | |
E. CASETTA | Manuale di diritto amministrativo - capitolo VI, VIII | Giuffrè, Milano | per il I modulo.In alternativa al testo di G. Falcon. Ultima edizione. |
L’esame si svolge oralmente.
CSS e script siti DOL