Il corso è dedicato all’approfondimento delle problematiche giuridiche del governo del territorio. Nella primo modulo del corso sarà dedicato allo studio delle fonti del diritto urbanistico e ai principi costituzionali in materia; il secondo modulo delineerà i fondamenti del sistema della pianificazione urbanistica e illustrerà il quadro dei provvedimenti permissivi delle attività di trasformazione del territorio. Saranno approfondite le tematiche dei soggetti titolari del potere di pianificazione, dei relativi procedimenti, e dei rapporti fra potere pianificatorio e diritto di proprietà.
Parte del corso sarà dedicata all’esame della giurisprudenza più significativa degli ultimi anni, per consentire un approccio diretto ai problemi pratici e professionali della materia.
Primo modulo: Principi e fonti del diritto urbanistico, Il governo del territorio fra Stato, regioni ed enti locali.
Secondo modulo: La pianificazione urbanistica: soggetti e procedimenti; le attività di trasformazione del territorio; i titoli edilizi; controlli e sanzioni.
Author | Title | Publisher | Year | ISBN | Note |
URBANI, CIVITARESE, MATTEUCCI | Diritto urbanistico, organizzazione e rapporti | Giappichelli-Torino | |||
Studenti FREQUENTANTI | Gli studenti frequentanti potranno preparare l’esame sugli appunti delle lezioni integrati dalle sentenze esaminate a lezione o da altre letture indicate durante il corso. |
L'esame si svolge in forma orale.
Via Carlo Montanari, 9
37122 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits