Unit | Credits | Academic sector | Period | Academic staff |
---|---|---|---|---|
Modulo 1 | 10 | IUS/04-BUSINESS LAW | 1° periodo di lezioni, 2° periodo di lezioni |
Giovanni Tantini
|
Modulo 2 | 5 | IUS/04-BUSINESS LAW | 1° periodo di lezioni |
Giovanni Meruzzi
|
Module: Modulo 1
-------
Module: Modulo 2
-------
Module: Modulo 1
-------
Module: Modulo 2
-------
Module: Modulo 1
-------
Module: Modulo 2
-------
Author | Title | Publisher | Year | ISBN | Note |
Francesco Galgano | Diritto Commerciale. 2. Le Società | Zanichelli-Bologna | 2013 | Ultima edizione. Esclusi i capitoli 19,20,25,26. Su SOCIETÀ DI PERSONE E DI CAPITALI, in alternativa al testo di N. Abriani | |
F. Galgano | Diritto commerciale - L'imprenditore. | Zanichelli, Bologna | ultima edizione. Esclusi i capitoli 8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,21,22. Su IMPRESA E TITOLI DI CREDITO. | ||
N. ABRIANI (ed altri) | Diritto delle società [manuale breve] (Edizione 3) | Giuffrè - Milano | 2006 | o edizione successiva, se disponibile.Su SOCIETÀ DI PERSONE E DI CAPITALI | |
G. TANTINI | Il bilancio d'esercizio | Cedam - Padova | 2000 | Sul BILANCIO | |
CAMPOBASSO | Diritto commerciale 2. Diritto delle società | Utet- Torino | 2020 | Pp. 235-240. Il testo in formato Pdf sarà disponibile presso il sito della Facoltà, tra i materiali del corso. | |
Costi | Il mercato mobiliare | Giappichelli-Torino | 2020 | Pp. 68-100. Il formato in Pdf sarà reperibile presso il sito della Facoltà, tra i materiali del corso. | |
G. MERUZZI | "La corporate governance in Italia dopo la riforma delle società di capitali", in corso di pubblicazione sulla Revista de derecho comparato y comunitario | il testo in formato PDF è reperibile presso il sito della Facoltà, tra i materiali del corso. OBBLIGATORIO SOLO PER GLI STUDENTI CHE NON ABBIANO ANCORA AFFRONTATO IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI. | |||
P. MONTALENTI | La società quotata, in Trattato di Diritto Commerciale diretto da G. Cottino | Cedam - Padova | 2004 | ||
Assonime | Le nuove disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari (circolare 12/2006) | Solo i seguenti paragrafi: 1.3, 2, 3, 6.1, 7 (limitatamente al punto "informazioni sull'adesione ai codici di autodisciplina"), 8, 9, 10. Il testo in formato Pdf sarà reperibile presso il sito della Facoltà, tra i materiali del corso. | |||
Diritto Commerciale | Lo studio della disciplina delle società emittenti implica inoltre, a livello normativo, la conoscenza della regolamentazione Consob citata nei testi consigliati, a partire dal Regolamento 11971 (c.d. Reg. Emittenti). | www.consob.it | |||
NIGRO-SANTORO (a cura di) | Tutela del risparmio | Giappicchelli, Torino | 2007 | VATTERMOLI, Commento all'art. 147ter, p. 9-33. VATTERMOLI, Commento all'art. 148, p. 42-58. IRACE, Commento all'art. 159-160, p. 330-354. I testi in formato Pdf sono reperibili sul sito della Facoltà, tra i materiali del corso. | |
diritto commerciale | Ulteriori testi e materiali potranno inoltre essere indicati durante le lezioni e saranno resi disponibili, unitamente al resto della documentazione, presso il sito di Facoltà, tra i materiali del corso. |