Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
---|---|---|---|---|
Modulo 1 | 5 | IUS/01-DIRITTO PRIVATO | 1° periodo di lezioni |
Alessio Zaccaria
|
Modulo 2 | 5 | IUS/01-DIRITTO PRIVATO | 2° periodo di lezioni |
Mauro Tescaro
|
Il corso mira all’approfondimento delle nozioni già oggetto del corso di Istituzioni di diritto privato, con particolare riguardo ai settori del diritto di famiglia, delle successioni e dei diritti reali. Il corso si propone, inoltre, mediante la discussione settimanale di uno o più casi, di mostrare come le conoscenze teoriche acquisite nel corso di Istituzioni di Diritto privato, e quindi approfondite nel corso di Diritto civile, possano e debbano poi essere utilizzate nella pratica, così da fornire gli strumenti tecnico - giuridici per la redazione di un parere legale.
Il corso prevede la discussione in aula di casi pratici, con la partecipazione attiva da parte degli studenti, durante la quale i settori del diritto di famiglia, delle successioni e dei diritti reali verranno affrontati, oltre che sotto il profilo teorico, anche, e soprattutto, sotto quello pratico - applicativo.
L’esame si svolge in forma orale, e si divide in tre parti.
La prima parte prevede l’accertamento delle conoscenze istituzionali relativamente ai settori del diritto di famiglia, delle successioni e dei diritti reali.
La seconda prevede l’accertamento di una più approfondita conoscenza, comprensiva dei principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali in materia, dei settori trattati nei testi consigliati al fine di acquisirla.
La terza parte consiste nella discussione di un caso tra quelli svolti durante l’anno.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
A. ZACCARIA | Commentario essenziale al libro II del Codice Civile | Cedam - Padova | 1996 | ||
C. M. BIANCA | Diritto civile, vol. 2, La famiglia. Le successioni (Edizione 4) | Giuffrè, Milano | 2005 | pp. 529-709 | |
C.M. BIANCA | Diritto civile, vol. 5, "La responsabilità" (Edizione 3) | Giuffrè - Milano | 2021 | pp. 121-200, 227-285, 501-540, 637-712, 787-869 | |
T. AULETTA | Il diritto di famiglia (Edizione 8) | Giappichelli - Torino | 2006 | pp. 105-172 | |
A. Trabucchi | Istituzioni di diritto civile (Edizione 48) | Cedam - Padova | 2017 | ultima edizione, o altro manuale equivalente |