Istituzioni di diritto costituzionale (2010/2011)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S000520
Docenti
Giampietro Ferri, Elisabetta Crivelli
Coordinatore
Giampietro Ferri
crediti
9
Settore disciplinare
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
1° periodo di lezioni dal 4-ott-2010 al 16-dic-2010.

Orario lezioni

1° periodo di lezioni

Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare* i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni  

Obiettivi formativi

Oltre agli elementi introduttivi allo studio del diritto, il corso si propone di fornire le conoscenze essenziali relative alla Costituzione italiana, con particolare riferimento alla forma di governo, ai diritti di libertà e alle autonomie politiche e territoriali.

Programma

Il diritto e le norme giuridiche. Le fonti del diritto. La Costituzione repubblicana: origini storiche e caratteristiche. I principi fondamentali. Gli istituti di democrazia diretta. I diritti e i doveri dei cittadini. Il Parlamento. Il Presidente della Repubblica. Il Governo. Il rapporto di fiducia tra Governo e Parlamento. La Pubblica Amministrazione. Il potere giudiziario. La Corte Costituzionale. Le Regioni e le autonomie locali.

Modalità d'esame

Per gli studenti frequentanti è prevista la possibilità di partecipare a una prova scritta sul programma svolto a lezione. Tale prova consisterà in una serie di domande a risposta “libera”.
Per gli studenti non frequentanti l’esame si svolgerà in forma orale.

Materiale didattico

Documenti

Condividi