Diritto dei beni ecclesiastici (2010/2011)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S02880
Docente
Giuseppe Comotti
Coordinatore
Giuseppe Comotti
crediti
6
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
IUS/11 - DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
2° periodo di lezioni - aprile/maggio 2011, 2° periodo di lezioni - febbraio/aprile 2011

Orario lezioni

2° periodo di lezioni - aprile/maggio 2011

Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare* i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni  

2° periodo di lezioni - febbraio/aprile 2011

Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare* i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni  

Obiettivi formativi

Il corso illustra la peculiare disciplina, statuale e pattizia, cui è soggetta l’amministrazione dei beni appartenenti agli enti confessionali, diffusamente presenti nel territorio italiano. Muovendo dall’analisi della normativa pattizia circa il riconoscimento civile degli enti ecclesiastici, della specificità della loro struttura e tipologia, il corso prende in esame l’attività negoziale concernente il patrimonio ecclesiastico e la rilevanza civilistica riconosciuta in tale ambito al diritto canonico. Viene inoltre considerata la normativa vigente circa gli edifici di culto ed i beni culturali di interesse religioso, che costituiscono parte rilevantissima del patrimonio artistico italiano.

Programma

Il sistema delle fonti normative negoziate ed unilaterali circa gli enti ecclesiastici.
Il riconoscimento civile degli enti ecclesiastici.
L’amministrazione del patrimonio degli enti ecclesiastici e la rilevanza civile delle norme canoniche.
Gli edifici ed i luoghi di culto.
I beni culturali di interesse religioso.

Modalità d'esame

Esame orale.

Materiale didattico

Documenti

Condividi