2° periodo di lezioni - aprile/maggio 2011 |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
2° periodo di lezioni - febbraio/aprile 2011 |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
I modulo - parte generale: natura, oggetto ed effetti della trascrizione
In particolare, pubblicità dichiarativa, principio di continuità delle trascrizioni, principio di tassatività e mutamenti giuridici da pubblicizzare.
II modulo - parte speciale: atti di destinazione, domande giudiziali, annotazioni, procedimento della trascrizione, sistema Tavolare
I modulo (Prof. Stefano Troiano – 6 ore) - parte generale: natura, oggetto ed effetti della trascrizione
Pubblicità dichiarativa: la funzione principale della trascrizione ed i mezzi di tutela per il primo acquirente soccombente.
Principio di continuità: conseguenze della violazione; acquisti a causa di morte.
Principio di tassatività degli effetti: fattispecie rientranti nella norma dell'articolo 2643 e quelle cui può riferirsi l'articolo 2645 del Codice Civile.
II modulo (Notaio Melchiorre Saraceno – 30 ore) - parte speciale:
- La trascrizione degli atti di destinazione e del Trust
- La trascrizione delle domande giudiziali di cui all'articolo 2652 e di quelle previste dall'articolo 2653 del Codice Civile
- Le annotazioni in margine;
- Il procedimento della trascrizione;
- La cancellazione della trascrizione;
- Il sistema tavolare
Orale
Via Carlo Montanari, 9
37122 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits