1° periodo di lezioni |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Il corso è dedicato all’approfondimento delle problematiche giuridiche del governo del territorio, con particolare attenzione allo studio delle fonti del diritto urbanistico, dei principi costituzionali in materia, dei fondamenti del sistema della pianificazione urbanistica nonché del quadro dei provvedimenti autorizzatori in delle attività di trasformazione del territorio.
Saranno inoltre approfondite le tematiche dei soggetti titolari del potere di pianificazione, dei relativi procedimenti, e dei rapporti fra potere pianificatorio e diritto di proprietà.
Il corso sarà svolto anche con attenzione agli orientamenti della giurisprudenza per consentire un approccio diretto alle problematiche concrete.
Le attività di trasformazione del territorio; i titoli edilizi; controlli e sanzioni.
Principi e fonti del diritto urbanistico, Il governo del territorio fra Stato, regioni ed enti locali. La pianificazione urbanistica: soggetti e procedimenti.
L'esame si svolge in forma orale.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********