2° periodo di lezioni - aprile/maggio 2012 |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
2° periodo di lezioni - febbraio/aprile 2012 |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Il corso si propone di analizzare ed approfondire le problematiche sollevate dalle fattispecie con elementi di internazionalità, il funzionamento delle norme dirette alla disciplina di tali fattispecie, le. fonti, sia nazionali che internazionali, del diritto internazionale privato e processuale italiano, nonché i suoi concetti fondamentali.
Oltre a trattare nella parte generale le fonti del diritto internazionale privato e processuale, il corso analizzerà le principali problematiche connesse alle fattispecie con elementi di estraneità e all’applicazione delle norme di diritto internazionale privato e processuale, tra cui la qualificazione, il rinvio, l’ordine pubblico e la conoscenza ed interpretazione della legge applicabile, i vari criteri di giurisdizione e collegamento. Nella trattazione delle singole materie si terrà anche conto della cd. comunitarizzazione del diritto internazionale privato.
La parte speciale di questo corso sarà dedicata all’analisi del Regolamento cd. Bruxelles I, nonché alla normativa di conflitto europea in materia di obbligazioni contrattuali ed extracontrattuali.
Prova orale.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********