1° periodo di lezioni |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
L’insegnamento ha ad oggetto la disciplina delle Società a responsabilità limitata e delle Società cooperative. Esso si propone, tramite un approccio metodologico attento agli apporti della dottrina e ai profili casistici delle fattispecie, di fornire un approfondimento monografico su temi di particolare rilevanza pratica ed operativa relativi a tali tipi sociali.
a.La disciplina delle Srl:
-approfondimento del quadro istituzionale;
-analisi delle problematiche teoriche e operative attinenti alle modalità d’esercizio dell’autonomia statutaria, nonché alla disciplina della cessione delle quote sociali, della soppressione del libro soci, del regime dei finanziamenti dei soci, del sistema dei controlli e della disciplina della responsabilità degli amministratori.
b.La disciplina delle Società cooperative:
-approfondimento del quadro istituzionale;
-analisi delle problematiche teoriche e operative attinenti allo scopo mutualistico, al “tipo” cooperativa e ai “modelli” s.p.a. e s.r.l., alla struttura finanziaria, al recesso del socio, al sistema dei controlli societari, alle forme di integrazione tra imprese cooperative.
L’esame è orale, con discussione di tre-quattro argomenti del programma.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********