1° semestre |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
L’insegnamento avrà a oggetto l’approfondimento degli istituti del diritto di famiglia nelle sue diverse articolazioni. Il corso è, dunque, indirizzato a quanti vogliano integrare le nozioni fondamentali relative agli istituti familiari apprese nelle Istituzioni di diritto privato. In particolare, la disciplina prevede lo studio della famiglia quale formazione sociale e diritto fondamentale della persona, del matrimonio e dei suoi effetti, della filiazione e della crisi familiare. Lo scopo è quello di indirizzare lo studente nell’analisi dei diversi problemi interessanti la materia familiare in una visione unitaria dell’ordinamento.
La famiglia: nozione ed evoluzione dell’istituto. La famiglia come diritto inviolabile. Coniugio, parentela e affinità. La solidarietà familiare; la famiglia nel codice civile e nella Costituzione. La famiglia di fatto. Il matrimonio civile. Il matrimonio concordatario. Il matrimonio celebrato da ministri di culti ammessi dallo Stato. L’invalidità del matrimonio. I rapporti personali nella famiglia. I rapporti patrimoniali e l’impresa familiare. La crisi del rapporto familiare: la separazione; il divorzio. La filiazione e le adozioni.
L’esame sarà svolto con un colloquio orale al fine di verificare il grado di comprensione delle materie oggetto dell’insegnamento e dei relativi problemi.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********