Diritto amministrativo (2014/2015)

Corso disattivato

Spazio Moodle non più disponibile
Codice insegnamento
4S00293
Docente
Giovanna Ligugnana
Coordinatore
Giovanna Ligugnana
crediti
9
Settore disciplinare
IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
2° Periodo di lezioni - aprile/maggio 2015, 2° Periodo di lezioni - febbraio/marzo 2015

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso affronta gli elementi essenziali concernenti la disciplina dell’organizzazione e dell’attività dell’amministrazione italiana e dei suoi rapporti con i cittadini. Particolare attenzione viene rivolta ai cambiamenti indotti nelle dinamiche dell’amministrazione dal principio della sussidiarietà e dalla crescente apertura al diritto di matrice europea. L’obiettivo principale del corso è offrire agli studenti gli strumenti per affrontare e padroneggiare le nozioni fondamentali della materia nell’ambito del corso di studi e della futura attività professionale.

Programma

La pubblica amministrazione italiana dagli inizi all’inquadramento costituzionale
I principi costituzionali sull’amministrazione e la loro implementazione nella disciplina dell’organizzazione e dell’azione amministrativa (in particolare: la legge n. 241/1990)
Le recenti riforme costituzionali e le nuove prospettive del diritto dell’amministrare, anche nel contesto dei processi di globalizzazione

Le nozioni essenziali dell’organizzazione
Il crescente ruolo dell’amministrazione locale e la riforma dell’amministrazione centrale e periferica dello Stato
Enti pubblici, organismi di diritto pubblico, agenzie, autorità indipendenti
Società, fondazioni e soggetti privati con finalità di interesse pubblico

Le nozioni essenziali dell’attività amministrativa, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla teoria del provvedimento amministrativo ed agli atti di amministrazione

Gli strumenti di tutela nei confronti dell’azione amministrativa e le loro tendenze (con cenni al recente codice del processo amministrativo).

Modalità d'esame

L’esame sarà svolto in forma orale.

Materiale didattico

Documenti

Condividi