Logica giuridica (2014/2015)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S02105
Docenti
Francesca Zanuso, Stefano Fuselli
Coordinatore
Francesca Zanuso
crediti
6
Settore disciplinare
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
Lingua di erogazione
Italiano
Periodo
1° Periodo di lezioni dal 1-ott-2014 al 16-dic-2014.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso si propone di approfondire lo studio delle procedure logico-argomentative che sorreggono il discorso giuridico, con particolare riguardo alla formazione e alla motivazione della decisone giudiziali , sia rispetto alla interpretazione delle fonti normative, sia rispetto alla determinazione delle fattispecie concrete.
Si strutturerà in due moduli: il primo dedicato allo studio critico dell’ermeneutica giuridica, il secondo all’analisi di modelli di argomentazione razionale.

Programma

a) Teoria dell’interpretazione ed ermeneutica giuridica (Francesca Zanuso)
b) Teorie del discorso razionale e argomentazione giuridica (Stefano Fuselli)

Modalità d'esame

L’esame si svolge integralmente in forma orale.

Materiale didattico

Documenti

Condividi