Diritto dei trasporti e della logistica (2015/2016)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00315
Docenti
Chiara Tincani, Maurizio Riguzzi
Coordinatore
Chiara Tincani
crediti
6
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
IUS/06 - DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
2° Periodo di lezioni - aprile/maggio 2016, 2° Periodo di lezioni - febbraio/marzo 2016

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso si propone la trattazione degli aspetti concernenti il trasferimento di persone e di cose, con particolare riferimento all’autotrasporto di cose.
In tale ottica, saranno esaminate le norme di diritto uniforme, di diritto comunitario e di diritto interno relative al contratto di trasporto, di spedizione e di logistica, con particolare riferimento agli obblighi delle parti, nonché ai profili di responsabilità del vettore per danni alla persona del trasportato o per perdita ed avaria delle merci trasportate, anche alla luce della più recente giurisprudenza di legittimità.

Programma

L’impresa di trasporto.
Il contratto di trasporto in generale. Definizione e caratteri.
Il trasporto di persone. Il trasporto gratuito ed amichevole. Il regime di responsabilità del vettore.
Il contratto di trasporto di cose e gli altri contratti finalizzati al trasferimento. In particolare, il contratto di trasporto per conto di terzi ed il contratto di spedizione.
La stipulazione del contratto di trasporto e la sua forma.
Le modalità esecutive del trasporto.
Il regime di responsabilità del vettore.
I criteri di quantificazione del danno ed il limite risarcitorio.
Il trasporto con pluralità di vettori.
Il Decreto legislativo n. 286/2005 e sue successive modificazioni ed integrazioni riguardanti il riordino del trasporto stradale di cose.

TESTI CONSIGLIATI

RIGUZZI, I contratti speciali, Il contratto di trasporto, Torino, 2006, Giappichelli Editore.

Modalità d'esame

Prova orale.

Materiale didattico

Documenti

Opinione studenti frequentanti - 2015/2016


Condividi