Oltre agli elementi introduttivi allo studio del diritto, il corso si propone di fornire le conoscenze essenziali relative alla Costituzione italiana, con particolare riferimento alla forma di governo, ai diritti di libertà e alle autonomie territoriali.
Il diritto e le norme giuridiche. Le fonti del diritto. La Costituzione repubblicana: origini storiche e caratteristiche. L’Italia e l’Unione europea. I diritti e i doveri dei cittadini. Il Parlamento. Il Presidente della Repubblica. Il Governo. I principi costituzionali sulla pubblica amministrazione e gli organi ausiliari. Il potere giudiziario. La Corte Costituzionale. Le Regioni e le autonomie locali.
Testi consigliati
M. PEDRAZZA GORLERO-V. ONIDA, Compendio di diritto costituzionale, Giuffrè, 2014.
L’esame si svolgerà in forma orale.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********