Istituzioni di diritto costituzionale (2015/2016)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S000520
Docente
Giampietro Ferri
Coordinatore
Giampietro Ferri
crediti
9
Settore disciplinare
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
1° periodo di lezioni dal 1-ott-2015 al 16-dic-2015.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Oltre agli elementi introduttivi allo studio del diritto, il corso si propone di fornire le conoscenze essenziali relative alla Costituzione italiana, con particolare riferimento alla forma di governo, ai diritti di libertà e alle autonomie territoriali.

Programma

Il diritto e le norme giuridiche. Le fonti del diritto. La Costituzione repubblicana: origini storiche e caratteristiche. L’Italia e l’Unione europea. I diritti e i doveri dei cittadini. Il Parlamento. Il Presidente della Repubblica. Il Governo. I principi costituzionali sulla pubblica amministrazione e gli organi ausiliari. Il potere giudiziario. La Corte Costituzionale. Le Regioni e le autonomie locali.

Testi consigliati
M. PEDRAZZA GORLERO-V. ONIDA, Compendio di diritto costituzionale, Giuffrè, 2014.

Modalità d'esame

L’esame si svolgerà in forma orale.

Materiale didattico

Documenti

Opinione studenti frequentanti - 2015/2016


Condividi