Il corso è rivolto allo studio delle principali organizzazioni internazionali governative e non governative, con un focus particolare su: le Nazioni Unite (UN), l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e il Comitato internazionale della Croce Rossa (ICRC). In tale ambito, esso affronta alcune fra le questioni più rilevanti al centro del dibattito giuridico di queste organizzazioni, quali il conflitto israelo-palestinese, il divieto di non-refoulement e il bombardamento di massa indiscriminato.
L'insegnamento beneficerà della partecipazione alle lezioni del Dott. Ben-Nun, research fellow presso il Global & European Studies Institute, University of Leipzig, con esperienza di ricerca e consulenza presso l'UNOPS- UNDP (Bureau for Crisis Prevention & Recovery: War-Torn Societies Project; multiple field missions) e l'UNIDIR (Peace and Conflict Studies United Nations Institute for Disarmament Research).
Il corso è dedicato allo studio delle principali questioni di interesse generale attinenti al fenomeno delle organizzazioni internazionali di carattere sia governativo che non governativo, nonché di alcuni problemi di diritto internazionale contemporaneo, fra i quali: il conflitto israelo-palestinese quale laboratorio del moderno diritto internazionale; i rifugiati e il non-refoulement; il bombardamento indiscriminato di massa e la IV Convenzione di Ginevra.
L'insegnamento, condotto con metodo socratico, consiste in brevi lezioni introduttive da parte del docente, lo studio di casi concreti e la discussione delle questioni rilevanti sulla base dei materiali preventivamente messi a disposizione degli studenti per la preparazione e la riflessione individuale e/o di gruppo. La valutazione finale si basa sulla frequenza, la partecipazione e un paper finale.
TESTI CONSIGLIATI
Gli studenti frequentanti possono prepararsi sugli appunti e i materiali indicati o resi disponibili a lezione.
Per gli studenti non frequentanti, B. CONFORTI, C. FOCARELLI, The Law and Practice of the United Nations, 4 ed., Brill, 2010.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
B. CONFORTI, C. FOCARELLI | The Law and Practice of the United Nations (Edizione 4) | Brill | 2010 |
L’esame si svolgerà in forma scritta in inglese per i frequentanti e i non frequentanti.