L’insegnamento ha ad oggetto le istituzioni del diritto commerciale, ossia il diritto dell’impresa e delle società nei loro elementi essenziali e sistematicamente rilevanti. In particolare, oggetto di studio è:
l’impresa, ossia l’attività economica a cui l’ordinamento ricollega una specifica disciplina;
la società, ossia i tipi e i modelli organizzativi adottabili per l’esercizio dell’impresa in forma collettiva o individuale.
L’insegnamento ha il duplice obiettivo di:
- fornire le nozioni fondamentali e il metodo per comprendere criticamente la logica del diritto commerciale ed interpretarne la disciplina;
- sviluppare la capacità di impostare adeguatamente questioni giuridiche afferenti al diritto commerciale individuandone le possibili soluzioni da esporre mediante un lessico tecnicamente corretto.
a. Il diritto comune dell’impresa.
b. Le società di persone.
c. Le società di capitali.
d. I titoli di credito
TESTI CONSIGLIATI
- G. Campobasso, Manuale di diritto commerciale, UTET, Torino, 2015 (VI ed.), eccetto i seguenti capitoli: VII, VIII, XXVII-XXXIX, XLIV-XLIX, oppure
- M. Cian (a cura di), Manuale di diritto commerciale, Giappichelli, ult. ed., eccetto i §§ da 11 a 16, da 19 a 30, il § 50, §§ da 53 a 56, §§ 59 ss.
Lo studio dell’impresa, delle società in generale e delle società di persone può essere agevolato dalla lettura di:
G. Meruzzi, Complemento di diritto commerciale 1, EGEA, ult. ed.
Si precisa che questo testo non può considerarsi sostitutivo dei manuali sopra indicati.
E’ indispensabile la consultazione e la conoscenza dei testi normativi fondamentali citati nei testi indicati. È, quindi, necessario l’utilizzo di un codice civile aggiornato.
L’esame consiste in colloquio. Le domande sono dirette a verificare la conoscenza delle nozioni fondamentali del diritto commerciale e la capacità di individuare – sulla base di un ragionamento logicamente corretto – soluzioni da esporre utilizzando un lessico tecnicamente adeguato a problemi giuridici emergenti in sede di disciplina dell’impresa e delle società
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********