Istituzioni di diritto commerciale (2017/2018)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00388
Docente
Andrea Caprara
Coordinatore
Andrea Caprara
crediti
9
Settore disciplinare
IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
1° periodo di lezioni dal 2-ott-2017 al 15-dic-2017.

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

L’insegnamento ha ad oggetto le istituzioni del diritto commerciale, ossia il diritto dell’impresa e delle società nei loro elementi essenziali e sistematicamente rilevanti. In particolare, oggetto di studio è:
 l’impresa, ossia l’attività economica a cui l’ordinamento ricollega una specifica disciplina;
 la società, ossia i tipi e i modelli organizzativi adottabili per l’esercizio dell’impresa in forma collettiva o individuale.
L’insegnamento ha il duplice obiettivo di:
- fornire le nozioni fondamentali e il metodo per comprendere criticamente la logica del diritto commerciale ed interpretarne la disciplina;
- sviluppare la capacità di impostare adeguatamente questioni giuridiche afferenti al diritto commerciale individuandone le possibili soluzioni da esporre mediante un lessico tecnicamente corretto.

Programma

a. Il diritto comune dell’impresa.
b. Le società di persone.
c. Le società di capitali.
d. I titoli di credito.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
G. Campobasso Manuale di diritto commerciale UTET 2017
M. Cian (a cura di) Manuale di diritto commerciale Giappichelli 2019

Modalità d'esame

L’esame consiste in colloquio. Le domande sono dirette a verificare la conoscenza delle nozioni fondamentali del diritto commerciale e la capacità di individuare – sulla base di un ragionamento logicamente corretto – soluzioni da esporre utilizzando un lessico tecnicamente adeguato a problemi giuridici emergenti in sede di disciplina dell’impresa e delle società.

Materiale didattico

Documenti

Opinione studenti frequentanti - 2017/2018


Condividi