L’insegnamento fornisce le basi teoriche e metodologiche necessarie per analizzare e interpretare le relazioni economiche che esistono tra i soggetti economici (individui, imprese, e istituzioni) che operano in diversi regimi di mercato (concorrenza perfetta, monopolio, e oligopolio). Gli studenti potranno acquisire le conoscenze dei principali modelli economici. Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di comprendere i fenomeni economici delle moderne economie di mercato e leggere la stampa specializzata in tematiche economiche.
L'insegnamento prevede seguenti argomenti:
Teoria del consumo
Teoria della produzione
Organizzazioni del mercato: concorrenza perfetta, monopolio
Fallimeneti del mercato: le esternalità e soluzioni
Si consiglia di consultare la pagine e-learning dell'insegnamento per maggiori dettagli
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Krugman, P.; R. Wells | L’Essenziale di Economia | Zanichelli | |||
DARON ACEMOGLU, DAVID LAIBSON, JOHN A. LIST | PRINCIPI DI ECONOMIA POLITICA. Teoria ed evidenza empirica | Pearson | 2016 | 9788891901071 |
L'accertamento dell'apprendimento prevede lo svolgimento di esercizi e la consegna di un elaborato.
Via Carlo Montanari, 9
37122 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits