 
                  
              
          
            
        
     catalano
catalano univr
univr it
it
       
           
              lunedì, 
              Ore 11.30
              
                - 13.30,  
                           
              
              
              
          
          
          
                  
L'orario di ricevimento è fissato nel giorno di lunedì dalle 11.30 alle 13.30
Si suggerisce, ad ogni modo, di scrivere al docente per fissare un appuntamento all'indirizzo mail stefano.catalano@univr.it
 cv en   
                 (msword, en, 57 KB, 05/10/24)
                
                  
                
                cv en   
                 (msword, en, 57 KB, 05/10/24)           
               CV ottobre 2024   
                 (msword, it, 131 KB, 01/10/24)
                
                  
                
                CV ottobre 2024   
                 (msword, it, 131 KB, 01/10/24)           
                Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 34.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| Decisioni della corte costituzionale | Il tema è stato affrontato concentrandosi su differenti aspetti. Si sono analizzate: 
 | Constitutional Law | 
| Diritti fondamentali e Discriminazioni | Il tema è stato analizzato, curando numerose pubblicazioni e tenendo diverse lezioni e relazioni a convegni, in diverse direzioni. Sono state studiate: 
 | Constitutional Law | 
| Forma di governo regionale | Oggetto di studio è distribuzione del potere tra gli organi di governo delle Regioni. Particolare attenzione è stata data alle modifiche costituzionali avvenute fra il 1999 ed il 2001, nonché alla giurisprudenza costituzionale in materia | Constitutional Law | 
| obbligatorietà azione penale | Il tema è stato analizzato: in generale, con riferimento all'art. 112 della Costituzione; in particolare con riferimento al tema dei criteri di priorità nell'esercizio dell'azione penale. L'analisi è stata affrontata sia studiando la posizione costituzionale del pubblico ministero, anche in relazione al rapporto fra questo e gli altri organi costituzionali, sia esaminando la fase delle indagini preliminari con riguardo ai principi costituzionali applicabili a tale fase. Particolarmente interessante è stato lo studio della riforma del sistema processuale penale e dell'ordinamento giudiziario che ha introdotto per la prima volta a livello legislativo i criteri di priorità nell'esercizio dell'azione penale. I complessi problemi costituzionali posti da una simile riforma sono stati analizzati con particolare approfondimento. | Constitutional Law | 
| Titolo | Data inizio | 
|---|---|
| Prin Bando 2022 - cod 20222BSSPN Courts in troubled times. Adapting judicial decision-making to the system strains | 29/09/23 | 
| Progetto Galileo | 01/12/18 | 
| Progetto di eccellenza: Diritto, Cambiamenti e Tecnologie | 01/01/18 | 
| Carica | Organo collegiale | 
|---|---|
| componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali - Dipartimento Scienze Giuridiche | 
| componente | Collegio didattico di Giurisprudenza - Dipartimento Scienze Giuridiche | 
| componente | Collegio Didattico di Servizio Sociale - Dipartimento Scienze Umane | 
| Comitato Scientifico del Corso di Formazione Continua in Il dovere di verità dell'avvocato - Dipartimento Scienze Giuridiche | |
| Comitato Scientifico del Corso di Formazione Continua in I limiti della persuasione | |
| Comitato Tecnico del Corso di Formazione Continua in Le massime dell'esperienza - Dipartimento Scienze Giuridiche | |
| Comitato Tecnico del Corso di Formazione Continua in Usi e abusi del linguaggio giuridico | |
| componente | Comitato Unico di Garanzia | 
| componente | Consiglio del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Dipartimento Scienze Giuridiche | 
| rappresentante ordinari | Giunta del Dipartimento di Scienze giuridiche - Dipartimento Scienze Giuridiche | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********