Titolo del progetto di ricerca: La nuova azione inibitoria collettiva ex art. 840 sexiesdecies c.p.c. in una prospettiva rimediale
Il progetto si pone come obiettivo lo studio della nuova azione inibitoria collettiva di cui all’art. 840 sexiesdecies sc.p.c. 1 , introdotta dalla L. 12 aprile 2019, n. 31, che ha inserito ex novo, nel libro IV del codice di procedura civile, il titolo VIII-bis sui «procedimenti collettivi».
Lo scopo principale è quello di indagare se, e in quale misura, l’azione inibitoria predisposta dal legislatore sia funzionale al fine di assicurare la tutela più efficace alle situazioni giuridiche soggettive tutelate dal nuovo rimedio collettivo, che assume una connotazione in cui profili sostanziali e processuali si correlano indissolubilmente. In questa prospettiva, marcatamente "rimediale", si esamineranno, innanzitutto, le questioni relative alla natura giuridica dell’interesse protetto dall’inibitoria collettiva, alla sua legittimazione attiva e passiva, al problema della rappresentatività delle associazioni abilitate ex lege, alla natura e al contenuto dell’azione in esame. Si passerà poi a ricostruire la disciplina processuale della nuova azione, tentando infine di districare il “nodo gordiano” del raccordo tra la tutela preventiva dell’azione inibitoria e quella risarcitoria conseguibile attraverso la nuova class action.
Assegnista di Ricerca in Diritto processuale civile SSD IUS/15 (Progetto Uni4Justice)
Dottorando di Ricerca in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali (36° ciclo)
Cultore della materia nei seguenti insegnamenti: Diritto processuale civile (Prof. Alberto Tedoldi), Diritto processuale del lavoro (Prof.ssa Claudia Onniboni), Fondamenti di diritto processuale civile (Prof.ssa Valentina Baroncini), Diritto delle procedure concorsuali (Prof.ssa Valentina Baroncini), Diritto dell’esecuzione civile (Prof. Alberto Tedoldi), Diritto processuale civile – Procedimenti speciali (Prof.ssa Claudia Onniboni) e Diritto processuale civile – Volontaria giurisdizione (Prof.ssa Claudia Onniboni).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
CSS e script siti DOL