 
                  
              
          
            
        
     salvadori
salvadori univr
univr it
it
       
           
              mercoledì, 
              Ore 8.00
              
                - 10.00,  
                           
              
              
              
          
          
          
                  
Il ricevimento si tiene il mercoledì, dalle ore 8.00 alle ore 10.00, in modalità a distanza, mediante Zoom (https://univr.zoom.us/). 
Si prega di contattare previamente il docente via email (ivan.salvadori@univr.it) per programmare l'incontro e ricevere link/password per l'accesso al meeting. 
Durante i periodi dedicati agli esami (di profitto e di laurea), nonché durante le vacanze estive ed invernali, il ricevimento degli studenti è sospeso.
 Brochure Corso perfezionamento e aggiornamento professionale in tutela penale dell'ambiente, del paesaggio e del territorio 2° ed. (2025)   
                 (pdf, it, 303 KB, 31/01/25)
                
                  
                
                Brochure Corso perfezionamento e aggiornamento professionale in tutela penale dell'ambiente, del paesaggio e del territorio 2° ed. (2025)   
                 (pdf, it, 303 KB, 31/01/25)           
               CV EN   
                 (pdf, en, 386 KB, 03/02/25)
                
                  
                
                CV EN   
                 (pdf, en, 386 KB, 03/02/25)           
               CV Salvadori ES   
                 (pdf, es, 145 KB, 02/02/23)
                
                  
                
                CV Salvadori ES   
                 (pdf, es, 145 KB, 02/02/23)           
               CV Salvadori IT   
                 (pdf, it, 598 KB, 15/05/25)
                
                  
                
                CV Salvadori IT   
                 (pdf, it, 598 KB, 15/05/25)           
               Elenco tesi assegnate-curate   
                 (pdf, it, 176 KB, 23/09/25)
                
                  
                
                Elenco tesi assegnate-curate   
                 (pdf, it, 176 KB, 23/09/25)           
               Programma Corso Talc (a.a. 24/25) - Geopolitica delle religioni e sicurezza delle relazioni internazionali   
                 (pdf, it, 259 KB, 19/10/24)
                
                  
                
                Programma Corso Talc (a.a. 24/25) - Geopolitica delle religioni e sicurezza delle relazioni internazionali   
                 (pdf, it, 259 KB, 19/10/24)           
               Programma Corso Talc (a.a. 24/25) - Giustizia penale internazionale, conflitti armati e cyber warfare   
                 (pdf, it, 269 KB, 19/10/24)
                
                  
                
                Programma Corso Talc (a.a. 24/25) - Giustizia penale internazionale, conflitti armati e cyber warfare   
                 (pdf, it, 269 KB, 19/10/24)           
               Programma Corso Talc (a.a. 24/25) - Il mondo del carcere fra falsi miti e realtà   
                 (pdf, it, 247 KB, 19/10/24)
                
                  
                
                Programma Corso Talc (a.a. 24/25) - Il mondo del carcere fra falsi miti e realtà   
                 (pdf, it, 247 KB, 19/10/24)           
               Programma Corso Talc (a.a. 24/25) - Strategie di contrasto alle vecchie e nuove mafie ed alla criminalità organizzata   
                 (pdf, it, 245 KB, 19/10/24)
                
                  
                
                Programma Corso Talc (a.a. 24/25) - Strategie di contrasto alle vecchie e nuove mafie ed alla criminalità organizzata   
                 (pdf, it, 245 KB, 19/10/24)           
               Scheda corso orientamento (a.a. 24/25) -Cyber-bullying, sexting e Deep-fake: i minori come vittime ed autori di reati sul web   
                 (pdf, it, 115 KB, 27/08/24)
                
                  
                
                Scheda corso orientamento (a.a. 24/25) -Cyber-bullying, sexting e Deep-fake: i minori come vittime ed autori di reati sul web   
                 (pdf, it, 115 KB, 27/08/24)           
               Scheda corso orientamento (a.a. 24/25) -Cybercrime, Robotica e intelligenza artificiale generativa: le nuove sfide per il diritto penale   
                 (pdf, it, 114 KB, 27/08/24)
                
                  
                
                Scheda corso orientamento (a.a. 24/25) -Cybercrime, Robotica e intelligenza artificiale generativa: le nuove sfide per il diritto penale   
                 (pdf, it, 114 KB, 27/08/24)           
               Scheda Corso orientamento (a.a. 24/25) - Moda e rifiuti tessili: l'inquinamento ambientale della fast fashion   
                 (pdf, it, 115 KB, 27/08/24)
                
                  
                
                Scheda Corso orientamento (a.a. 24/25) - Moda e rifiuti tessili: l'inquinamento ambientale della fast fashion   
                 (pdf, it, 115 KB, 27/08/24)           
              Ivan Salvadori si occupa di Diritto penale in genere. Le sue principali linee di ricerca hanno ad oggetto i seguenti ambiti: teoria del reato, diritto penale comparato; diritto penale dell'ambiente, giustizia penale internazionale, cyber e cognitive warfare, cybercrime e artificial intelligence crime, sistema sanzionatorio penale, carcere e diritto penitenziario, devianza minorile, narcomafie e criminalità organizzata, innovazione didattica.
Ivan Salvadori is associate professor of Criminal Law. Principal Research and Teaching Fields: Criminal Law & Legal Theory, Cybercrime & Artificial Intelligence Crime, International and European Criminal Law, Environmental Criminal Law, Comparative Criminal Law, Prison Systems,Juvenile Legal Systems, Organized Crime and Drug Cartels.
  Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 50.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| Cybercrime | Studio delle fonti sovranazionali,della dottrina nazionale ed internazionale nonché della legislazione penale nazionale e comparata nella lotta alla criminalità informatica e cibernetica | Criminal Law | 
| Cyber warfare e responsabilità penale | Studio delle fonti sovranazionali, della legislazione penale nazionale, comparata ed europea concernente la prevenzione e repressione della cyber | Criminal Law | 
| Diritto penale europeo e comparato | Studio del diritto penale comparato ed europeo, della giurisprudenza delle Corti europee e della loro incidenza sugli ordinamenti giuridici degli Stati membri | Criminal Law | 
| Diritto penale, immigrazione e tratta di esseri umani | Studio delle fonti sovranazionali e della legislazione penale nazionale e comparata nella lotta alla tratta degli esseri umani e all’immigrazione illegale | Criminal Law | 
| Diritto penale preventivo | Studio delle tecniche di anticipazione della tutela penale in prospettiva comparata, con particolare riguardo ai reati di possesso, ai reati di pericolo indiretto ed ai reati preparatori | Criminal Law | 
| Privacy | Studio della normativa europea e nazionale nonché della dottrina nazionale ed europea concernenti il trattamento di dati personali | Criminal Law | 
| Tutela penale dei minori | Studio delle misure penali ed extrapenali di prevenzione e repressione della vittimizzazione offline ed online dei minori nonché della dottrina nazionale ed internazionale in materia | Criminal Law | 
| Carica | Organo collegiale | 
|---|---|
| componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali - Dipartimento Scienze Giuridiche | 
| componente | Collegio didattico di Giurisprudenza - Dipartimento Scienze Giuridiche | 
| Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento Common ground - Multiagency Advanced Training Programmein | |
| Commissione Paritetica Docenti e Studenti del Dipartimento di Scienze giuridiche - Commissione Paritetica Docenti e Studenti del Dipartimento di Scienze giuridiche - Dipartimento Scienze Giuridiche | |
| Commissione Paritetica Docenti e Studenti del Dipartimento di Scienze giuridiche | |
| componente | Consiglio del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Dipartimento Scienze Giuridiche | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********