Mattia Mengoni

Foto,  November 17, 2019
Position
PhD student
Student
PhD in European and International Law - 34° ciclo (October 1, 2018 - September 30, 2021)
Academic sector
- - -
E-mail
mattia|mengoni*univr|it <== Replace | with . and * with @ to have the right email address.

PhD in European and International Law - 34° ciclo (October 1, 2018 - September 30, 2021)

Doctorate research program
Il progetto di ricerca si propone di analizzare il ruolo che la gestione collettiva del risparmio, e nello specifico i fondi comuni monetari, potrebbero avere nel processo di disintermediazione creditizia che sembrerebbe essere attualmente in atto nel nostro ordinamento giuridico. Più precisamente, l’obiettivo che ci si prefigge è quello di vagliare se la logica di funzionamento sottesa ai fondi comuni monetari possa colmare l’attuale deficit di effettivi canali di finanziamento dell’economia reale, dovuto principalmente alla c.d. “stretta creditizia” diffusasi a seguito della nota crisi economica globale del 2007.
In questo contesto, si analizzeranno, in primo luogo, le cause dell’attuale mancanza di finanziamenti all’economia reale da parte del settore bancario, con un focus specifico sulle conseguenze operative provocate dalle recenti disposizioni di matrice europea in tema di salvataggio delle banche in crisi.
In secondo luogo, si passeranno in rassegna i vari strumenti recentemente introdotti dal nostro legislatore al fine di incentivare l’utilizzo da parte delle imprese, e in particolare da parte delle piccole e medie imprese, di canali di finanziamento alternativi al credito bancario, e incentrati principalmente sul ricorso al mercato mobiliare. Nello specifico, si provvederanno ad analizzare gli effetti dell’introduzione del nuovo regolamento europeo n. 1131/2017 in tema di fondi comuni monetari, introdotto dal legislatore europeo con lo scopo precipuo di rendere questa particolare tipologia di fondi comuni di investimento più resiliente e in grado di resistere alle turbolenze finanziarie.
Infine, si cercherà di verificare se e come, alla luce delle varie innovazioni regolamentari introdotte, il settore della gestione collettiva del risparmio possa, se non sostituirsi, almeno affiancarsi agli istituti di credito tradizionali nella fondamentale funzione di interposizione tra chi si trova in una situazione di surplus finanziario (persone fisiche e famiglie) e chi invece si trova in una situazione di deficit finanziario (imprese private e pubblica amministrazione).
Doctorate reference figure
Prof. Matteo Ortino
PhD Tutors
Prof. Matteo Ortino
Curriculum

Modules

Modules running in the period selected: 0.
Click on the module to see the timetable and course details.


News for students

There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and soon also via the Univr app.

MyUnivr
 

Share