martedì,
Ore 10.30
- 12.30,
- LINK A CUI COLLEGARSI PER IL RICEVIMENTO ONLINE: https://univr.zoom.us/j/97875554209
- SI RICEVONO GLI STUDENTI, PREVIO APPUNTAMENTO PERSONALE CONCORDATO VIA EMAIL, DA REMOTO MEDIANTE LA PIATTAFORMA ZOOM. A FRONTE DI NON POCHI CASI DI ASSENZA NON GIUSTIFICATA DA PARTE DI STUDENTI AL RICEVIMENTO, SI PREGA CALDAMENTE DI RISPETTARE L'ORARIO STABILITO O DI COMUNICARE CON CONGRUO ANTICIPO L'IMPOSSIBILITA' A PRESENZIARE AL MEETING.
- COME DA REGOLAMENTO, SI PROCEDERA' ALLA VERBALIZZAZIONE DEGLI ESITI D'ESAME ENTRO 20 GIORNI A DECORRERE DALL'APPELLO. NON SI RISCONTRERANNO PIU' LE EMAIL DEGLI STUDENTI CONCERNENTI LA TEMPISTICA IN OGGETTO.
- I LEARNING AGREEMENTS E I RELATIVI CHANGES DI STUDENTI INCOMING VENGONO VAGLIATI ED EVENTUALMENTE SOTTOSCRITTI IN CARTACEO SOLO IN ORARIO DI RICEVIMENTO. NON SARANNO RISCONTRATE LE EMAIL DEGLI STUDENTI CON ALLEGATI.
- GLI STUDENTI FREQUENTANTI DI FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO PRIVATO (A.A. 2018-2019) POTRANNO LIMITARE LO STUDIO DELLA MATERIA AGLI APPUNTI DELLE LEZIONI SINO AGLI APPELLI DI FEBBRAIO 2020.
- GLI STUDENTI FREQUENTANTI DI FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO PRIVATO (A.A. 2019-2020) POTRANNO LIMITARE LO STUDIO DELLA MATERIA AGLI APPUNTI DELLE LEZIONI SINO AGLI APPELLI DI FEBBRAIO 2021.
- PER IL SUPERAMENTO DELL’ESAME DI DIRITTO PUBBLICO ROMANO, A PARTIRE DALLA PROSSIMA SESSIONE ESTIVA (MAGGIO 2023), GLI STUDENTI DOVRANNO PREPARARSI SUL SEGUENTE PROGRAMMA: https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&aa=2022%2F2023&codiceCs=G52&codins=4S008468&discr=&discrCd=&id=274&menu=Studiare&tab=Insegnamenti&lang=it
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 61.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Contratto | Studio del diritto contrattuale, con particolare riferimento alla tipicità contrattuale, alla causa e alla tutela di fattispecie innominate nella riflessione dei giuristi romani e in una cornice di fondamenti del diritto privato europeo. | Roman and Ancient Law |
Contratto di compravendita | Studio dei modelli concettuali in tema di vendita, attraverso un’analisi diacronica che risale ai fondamenti di tale contratto nel diritto romano, con particolare riferimento alla responsabilità del venditore, alle garanzie della vendita (per vizi ed evizione) e alle tutele spettanti al compratore, al regime del periculum. | Roman and Ancient Law |
Diritti greci | Studio dei diritti greci antichi, con particolare riferimento alle forme processuali ordinarie (forme di gravame, dibattimento e decisione, azioni popolari, processi di status) e alternative (risoluzione giurisdizionale e arbitrale delle controversie nell’epica arcaica; arbitrato pubblico ateniese). | Roman and Ancient Law |
Diritto pubblico Romano | Studio del diritto pubblico romano, con speciale riferimento al funzionamento, alla composizione e al ruolo delle assemblee popolari giudiziali e legislative, alla dittatura, al parricidio, alla sacertà, al furto. | Roman and Ancient Law |
Giudicato | Studio sul concetto di res iudicata, con particolare riferimento agli effetti preclusivi del giudicato, alla relazione concettuale tra 'parte' e 'tutto' in connessione con la nozione di giudicato. | Roman and Ancient Law |
Responsabilità e Buona Fede | Studio sulla responsabilità scaturente da rapporto obbligatorio, con particolare riferimento agli obblighi di buona fede, alle obbligazioni senza prestazione, alla responsabilità precontrattuale e agli obblighi di protezione, ai criteri di imputazione dell’inadempimento. | Roman and Ancient Law |
Titolo | Data inizio |
---|---|
Progetto di eccellenza: Diritto, Cambiamenti e Tecnologie | 01/01/18 |
PRIN 2008 - I patti tra pregiuridico e giuridico | 22/03/10 |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali A.A. 2022/2023 - Dipartimento Scienze Giuridiche |
componente | Collegio didattico di Giurisprudenza - Dipartimento Scienze Giuridiche |
componente | Consiglio del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Dipartimento Scienze Giuridiche |
CSS e script siti DOL