giovedì,
Ore 8.30
- 10.30,
Nel mese di marzo, in deroga a date e orari normali, il ricevimento studenti si terrà, in presenza:
giovedì 2 marzo, ore 13.30-15.30 (Vicenza);
giovedì 9 marzo, ore 15.00-17.00 (Vicenza);
giovedì 16 marzo, ore 15.00-17.00 (Vicenza);
giovedì 23 marzo, ore 15.00-17.00 (Vicenza);
giovedì 30 marzo, ore 15.00- 17.00 (Vicenza).
Si richiede una e-mail di prenotazione, anche al fine di concordare eventuali altre modalità.
Mauro Tescaro si occupa di diritto privato in genere. Settori di particolare interesse sono il diritto delle persone, il diritto delle successioni, le obbligazioni e i contratti, la responsabilità civile, la tutela dei diritti, nonché il diritto privato europeo.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 52.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Commercio elettronico | Studio delle regole di diritto privato concernenti le attività economiche svolte su Internet o in collegamento con Internet | Civil Law in general |
Contratti di servizi | Studio (anche in collegamento con le nozioni di impresa e di imprenditore) dei variegati accordi con i quali una parte fornisce all'altra un servizio. | Contract Law |
Danni e responsabilità | Studio degli illeciti civili che causano danni ad altri e della conseguente responsabilità | Tort Law |
Diritto della vendita | Studio delle regole che governano il contratto di scambio per eccellenza, ovverosia la vendita, con particolare attenzione al diritto italiano, ma con riguardo anche al diritto privato europeo e al diritto uniforme | Contract Law |
Diritto delle successioni | Studio delle regole che governano la trasmissione dei diritti - patrimoniali e non patrimoniali - dopo la morte del loro originario titolare | Civil Law in general |
Limitazioni temporali all'esercizio dei diritti | Studio delle regole che prevedono un determinato periodo di tempo entro cui un diritto deve essere esercitato per non andare perduto e di simili limitazioni temporali | Civil Law in general |
Tutela delle persone prive di autonomia | Studio delle problematiche e degli strumenti di tutela delle persone - minorenni o maggiorenni - prive in tutto o in parte di autonomia, con attenzione tanto ai profili patrimoniali quanto a quelli non patrimoniali | Family Law |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei docenti del dottorato in Il Diritto Privato europeo dei rapporti patrimoniali |
Collegio didattico di Economia e innovazione aziendale - Economia e Management | |
Collegio didattico di Economia, imprese e mercati internazionali - Economia e Management | |
componente | Collegio didattico di Giurisprudenza - Dipartimento Scienze Giuridiche |
componente | Consiglio del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Dipartimento Scienze Giuridiche |
Gruppo AQ del Corso di laurea in Economia e innovazione aziendale - Collegio didattico di Economia e innovazione aziendale - Economia e Management |
CSS e script siti DOL