Sara Scola

foto,  27 agosto 2022
Qualifica
Ricercatore a tempo determinato
Ruolo
Ricercatore (r.t.d.B) in Diritto privato con Abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di Professore Associato
Settore disciplinare
GIUR-01/A - Diritto privato
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH2_4 - Legal studies, comparative law, law and economics

SH2_6 - International relations, global and transnational governance

SH2_9 - Digital approaches to political science and law

Ufficio
Palazzo I.C.I.S.S. - Giurisprudenza,  Piano 2,  Stanza 23
Telefono
(+39) 045 8425322
E-mail
sara|scola*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Curriculum

ORARIO DI RICEVIMENTO:

Venerdì, ore 11.00-13.00

Il ricevimento studenti si tiene in presenza oppure via Zoom nel giorno ed orario sopraindicati, previa richiesta via e-mail da inviare alla docente.

 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 17.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Diritto per le tecnologie e l'innovazione sostenibile [LM/SC-GIU] Diritto del consumo e innovazione dei mercati (2024/2025)   6  eLearning
Laurea in Economia, imprese e mercati internazionali [L-33] Diritto privato e dell'impresa (2024/2025)   9  eLearning
Laurea magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili [LM-47] Diritto privato per le attivita' sportive (2024/2025)   6  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01] Diritto dei contratti speciali (2023/2024)   6  eLearning
Laurea in Scienze del servizio sociale [L-39] Diritto privato e della famiglia (2023/2024)   6  eLearning
Laurea in Economia, imprese e mercati internazionali [L-33] Diritto privato e dell'impresa (2023/2024)   9  eLearning
Laurea magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili [LM-47] Diritto privato per le attivita' sportive (2023/2024)   6  eLearning
Laurea magistrale in Diritto per le tecnologie e l'innovazione sostenibile [LM/SC-GIU] Diritto del consumo e innovazione dei mercati (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Scienze del servizio sociale [L-39] Diritto privato e della famiglia (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Economia, imprese e mercati internazionali [L-33] Diritto privato e dell'impresa (2022/2023)   9  eLearning
Dottorato in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali Linee evolutive del diritto di famiglia e delle successioni tra tradizione e rinnovamento (2022/2023)   0,5    0,25 
Dottorato in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali Nuovi sguardi sul diritto privato in cambiamento (2022/2023)   0,5    0,25 
Laurea in Scienze del servizio sociale [L-39] Diritto privato e della famiglia (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Economia, imprese e mercati internazionali [L-33] Diritto privato e dell'impresa (2021/2022)   9  eLearning 7,5 
Laurea in Scienze del servizio sociale [L-39] Diritto privato e della famiglia (2020/2021)   6  eLearning
Laurea in Economia, imprese e mercati internazionali [L-33] Diritto privato e dell'impresa (2020/2021)   9  eLearning
Laurea in Scienze del servizio sociale [L-39] Diritto privato e della famiglia (2019/2020)   6  eLearning

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

Casi controversi in materia di diritto delle successioni
Il diritto delle successioni si è ormai imposto come argomento centrale del dibattito giuridico internazionale, ma non ancora di quello italiano. Per contribuire a colmare questa arretratezza del nostro Paese nasce il presente progetto.
Invecchiamento della popolazione e passaggi generazionali
Il progetto concerne numerosi profili di varie discipline interconnessi nella prospettiva generale dell’invecchiamento della popolazione e della necessità di predisporre adeguati strumenti giuridici per fare fronte a tale innegabile processo demografico e ai passaggi generazionali che a esso si ricollegano.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Clausole e principi generali nel diritto privato Studio di ruolo e funzioni di clausole generali e nozioni giuridiche indeterminate nel diritto privato, con particolare riguardo al diritto dei contratti e al loro rapporto con i principi generali. Evoluzione delle clausole generali tradizionali nei sistemi di diritto civile continentali (es. buona fede, abuso del diritto) ed emersione di nuove nozioni indeterminate (ragionevolezza). Civil Law in general
Commercio elettronico Studio delle regole di diritto privato concernenti le attività economiche svolte su Internet o in collegamento con Internet Civil Law in general
Danni e responsabilità Studio degli illeciti civili che causano danni ad altri e della conseguente responsabilità Tort Law
Diritto dei consumatori e tutela dei professionisti deboli nel mercato Disciplina dei rapporti contrattuali e non contrattuali tra professionisti e consumatori e sua evoluzione nel tempo in ragione soprattutto dell'intervento del legislatore dell'UE. Rapporti e interferenze tra codice civile e codice del consumo. Protezione dei contraenti deboli anche nei rapporti b2b (business to business), con particolare riguardo all'abuso di dipendenza economica e alla dimensione giuridica delle catene di distribuzione. Contract Law
Diritto dei contratti e dell'obbligazione Disciplina generale dell'obbligazione e del contratto e regime dei contratti speciali nonché loro evoluzione del tempo in particolare per l'incidenza dei processi di armonizzazione del diritto privato in Europa e di uniformazione del diritto dei contratti commerciali internazionali. Contract Law
Diritto della proprietà immobiliare Disciplina della proprietà immobiliare e del possesso. Trasferimento della proprietà e contrattazione immobiliare in generale. Diritti reali di garanzia. Rapporto con il regime di pubblicità immobiliare e con la disciplina della responsabilità patrimoniale. Property Law (excl. Intellectual Property Law)
Diritto della vendita Studio delle regole che governano il contratto di scambio per eccellenza, ovverosia la vendita, con particolare attenzione al diritto italiano, ma con riguardo anche al diritto privato europeo e al diritto uniforme Contract Law
Diritto delle successioni Studio delle regole che governano la trasmissione dei diritti - patrimoniali e non patrimoniali - dopo la morte del loro originario titolare. Studio del negozio testamentario, della sua forma e dell'autonomia del testatore in generale. Civil Law in general
Diritto di famiglia e successioni per causa di morte Studio della dimensione giuridica delle relazioni familiari, nel matrimonio e nelle altre forme di famiglia non fondate sul matrimonio, con riguardo sia ai profili personali sia al regime patrimoniale della famiglia. Disciplina riformata della filiazione e tutela del minore e di altre persone vulnerabili nella famiglia e nelle relazioni sociali. Unioni civili tra persone dello stesso sesso e convivenze. Implicazioni del diritto di famiglia sul piano successorio con particolare riguardo anche alla successione nelle imprese di famiglia. Family Law
Diritto privato europeo e sua armonizzazione Studio dell'evoluzione del diritto privato interno nel quadro dell'armonizzazione europea, con specifico riguardo alle norme di diritto privato derivate da direttive UE o contenute nei regolamenti e nei trattati e all'elaborazione, per via dottrinale e giurisprudenziale, di principi comuni del diritto privato europeo (generali o settoriali) Civil Law in general
Proprietà e diritti reali Funzioni dei diritti reali; situazioni possessorie Property Law (excl. Intellectual Property Law)
Responsabilità extracontrattuale e responsabilità per inadempimento: regime generale e regimi speciali Studio del sistema generale della responsabilità sia contrattuale che extracontrattuale e dei connessi regimi speciali di responsabilità, con particolare riguardo alla loro evoluzione nel contesto dell'armonizzazione del diritto privato in Europa e ai problemi indotti dalle nuove tecnologie (inclusa Robotica e Intelligenza Artificiale) e dalla diffusione sempre più capillare delle informazioni nella Internet Society. Tort Law
Tutela dei consumatori Disciplina privatistica dei rapporti di consumo e strumenti civilistici di tutela dei consumatori Civil Law in general
Tutela delle persone prive di autonomia Studio delle problematiche e degli strumenti di tutela delle persone - minorenni o maggiorenni - prive in tutto o in parte di autonomia, con attenzione tanto ai profili patrimoniali quanto a quelli non patrimoniali Family Law
Progetti
Titolo Data inizio
Renouvellement et simplification du droit des contrats dans le contexte européen : quelles réformes pour un statut contractuel adapté au citoyen ? - Rinnovamento e semplificazione del diritto dei contratti nel contesto europeo: quali riforme per uno statuto contrattuale a misura del comune cittadino? 01/01/23
PRIN 2020 "E-Agorà - Efficienza economica e tutela dei diritti degli utenti dei servizi. Innovazione tecnologica e condivisione dei servizi nel mondo digitale" 01/07/22
Progetto di eccellenza: Diritto, Cambiamenti e Tecnologie 01/01/18
Casi controversi in materia di diritto delle successioni 01/05/17
PRIN 2010-11 VAL-POS: Tutela delle piccole imprese. Attuazione dello Small Business Act 01/02/13




Condividi