PRIN 2005 - I “Compliance Systems” nei trattati in materia di trasporto internazionale di rifiuti pericolosi, di tutela della biodiversità, di partecipazione del pubblico ai processi decisionali in materia ambientale e di gestione delle risorse idriche. Approfondimento per tutti i sistemi delle questioni di responsabilità, di legittimazione attiva e finanziamento
PRIN 2005 - I “Compliance Systems” nei trattati in materia di trasporto internazionale di rifiuti pericolosi, di tutela della biodiversità, di partecipazione del pubblico ai processi decisionali in materia ambientale e di gestione delle risorse idriche. Approfondimento per tutti i sistemi delle questioni di responsabilità, di legittimazione attiva e finanziamento
CONTROVERSIE INTERNAZIONALI , COMPLIANCE , DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'AMBIENTE , PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO , MOVIMENTO TRANSFRONTALIERO DI RIFIUTI PERICOLOSI , RISORSE IDRICHE , BIODIVERSITA' , CONTROLLO DELL'OSSERVANZA
PRIN (Università Milano Statale, Università di Verona (poi Università di Bologna), Università di Parma
Unità veronese (poi Bologna): Prof. Attila Tanzi, Dott. Enrico Milano, Dott.ssa Elena Fasoli
Convegno tenutosi a Milano il 17 novembre 2007, presso l’Istituto di Diritto Internazionale, dal titolo ‘Non-Compliance Procedures and Mechanisms and the Effectiveness of Multilateral Environmental Agreements’