Pubblicazioni

La revocazione del testamento per sopravvenienza di figli nella dinamica della devoluzione ereditaria  (2019)

Autori:
Omodei Salè, R.
Titolo:
La revocazione del testamento per sopravvenienza di figli nella dinamica della devoluzione ereditaria
Anno:
2019
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Casi controversi in materia di diritto delle successioni, Volume I, Esperienze italiane
Casa editrice:
ESI
ISBN:
978-88-495-3926-4
Intervallo pagine:
345-375
Parole chiave:
revoca del testamento, sopravvenienza di figli, devoluzione ereditaria
Breve descrizione dei contenuti:
Il contributo esamina la revocazione del testamento per sopravvenienza di figli (art. 687 c.c.) dalla particolare visuale della devoluzione dell’eredità. In tale prospettiva, l’analisi è diretta, innanzi tutto, a illustrare come incida la predetta revoca legale sulla dinamica della successione mortis causa; viene, quindi, chiarito in che modo vadano individuati i successibili in luogo di colui che era contemplato nel testamento revocato «di diritto»; infine, sono considerati gli ulteriori scenari successori che possono eventualmente prospettarsi in relazione alla fattispecie di cui si tratta.
Id prodotto:
114794
Handle IRIS:
11562/1018851
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Omodei Salè, R., La revocazione del testamento per sopravvenienza di figli nella dinamica della devoluzione ereditaria Casi controversi in materia di diritto delle successioni, Volume I, Esperienze italianeESI2019pp. 345-375

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi