Pubblicazioni

Cybercrime e tutela penale dei diritti della persona e della privacy nel web  (2020)

Autori:
Picotti, L
Titolo:
Cybercrime e tutela penale dei diritti della persona e della privacy nel web
Anno:
2020
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
No
Nome rivista:
AIAF
ISSN Rivista:
2240-7243
Numero o Fascicolo:
1/2020
Intervallo pagine:
7-15
Parole chiave:
CYBERCRIME, PRIVACY NEL WEB, REATI CIBERNETICI, VIOLENZA VIRTUALE, OFFESE ALLA PERSONE
Breve descrizione dei contenuti:
La criminalità cibernetica richiede una risposta sempre più sofisticata ed evoluta, apparendo indispensabile la convergenza di una corretta disciplina processuale, accanto ad un’innovativa disciplina del diritto penale sostanziale, che adeguando progressivamente le formulazioni normative non idonee o introducendo nuove fattispecie specifiche – come ad esempio quella più recente di cui all’art. 612 ter c.p. che incrimina il revenge porn – renda sicura o più agevole la punizione dei nuovi fenomeni delittuosi. Osserva l’autore che è dunque compito del giurista adeguare le proprie conoscenze non solo normative, ma anche tecniche, indispensabili per cogliere la nuova dimensione, con cui si deve ormai confrontare, affinché possa essere garantita effettiva tutela.
Id prodotto:
119132
Handle IRIS:
11562/1035337
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Picotti, L, Cybercrime e tutela penale dei diritti della persona e della privacy nel web «AIAF» , n. 1/20202020pp. 7-15

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi